Perché l’ex ministro sarebbe la scelta giusta del centrodestra per la sindacatura di guerra che aspetta il capoluogo lombardo. E una postilla dovuta all’assessore Bolognini
Il diario dalla cella dell’ex numero tre del Vaticano, detenuto per oltre un anno dopo la condanna per false accuse di pedofilia, assolto definitivamente nell’aprile scorso
Ho letto la storia di un vietnamita la cui vita ha tutti i tratti della sconfitta: imprigionato per 13 anni, maltrattato, ridotto a pelle e ossa, portato sull’orlo della pazzia, eppure mai domo
Ancora sulla decisione «insensata» della Lombardia di rinunciare ai 900 mila euro della Cassa ammende per alleviare le condizioni dei detenuti all’epoca del coronavirus
Il detenuto è una gallina dalle uova d’oro. Crea occupazione. E fa girare il denaro. Va privatizzato anche questo comparto, o non usciremo mai dall’emergenza
Scommettiamo che il giorno dopo l’unità d’Italia non c’è più? Lo sanno anche loro, ecco perché possono solo sostenere l’ennesimo circo mediatico-giudiziario
Italia pluripregiudicata in Europa per le condizioni dei detenuti. Bonafede immobile. Davigo se la prende con chi «fornisce i dati». Io vedo magistrati in lacrime
Tredici morti nelle carceri, pluriomicidi evasi, 40 agenti feriti. Il governo in parte nasconde cos’è successo e in parte sminuisce. Ecco cosa è necessario
L’indimenticabile “verticale da degustazione” delle praline di Pasticceria Giotto. Un’esperienza sorprendente perfezionata in due anni di paziente lavoro nel carcere di Padova