Il documentario sulla vita della giovane attivista climatica svela l’opposto di quello che vorrebbe perorare: né Cassandra né “nuovo Gesù”, Thunberg è un carro lanciato contro il mondo che la idolatra senza sapere chi è (e quanto ci soffre)
Consulente dell’Ipcc e del Congresso Usa, l'”eroe” ecologista osa scrivere che i catastrofisti esagerano e il cambiamento climatico non è la fine del mondo. Ora «passerà anni a difendere il suo articolo»
Due studi scientifici usciti su Nature Sustainability dimostrano che le riforestazioni possono portare a enormi sprechi di denaro, danni alla biodiversità e all’aumento delle temperature
«Ha fatto di più il virus per il pianeta che la politica». I Fridays for Future combattono la paura un po’ stracciona di Covid-19 col più nobile e letale allarmismo da collasso climatico
Tutti pazzi per lo studio sull’epidemia che ha paralizzato la Cina riducendo le emissioni di CO2. Ma «frenate l’ottimismo»: le città fantasma a basso impatto ambientale si rianimeranno
A Toronto scolari di sette e otto anni costretti ad assistere al discorso apocalittico di Thunberg alle Nazioni Unite e al countdown del tempo che ci resta prima della catastrofe
Dai Meetup per superare il lutto ecologico alle macchine del tempo per dirne quattro ai nostri avi. Prima del pianeta bisogna salvare gli attivisti dall’esaurimento
La rivista dei guru della pubblicità si inventa un esercizio che farebbe faville al Cop25: trovare al cambiamento climatico il nome più terrificante possibile per «spingere la gente all’azione»
In Svezia crescono a dismisura i supporter dell’energia atomica “carbon free”. Merito delle battaglie per salvare il pianeta. E degli scienziati osannati da Thunberg e Fridays for Future
I Coldplay dicono basta ai tour inquinanti, gli scienziati denunciano l’apocalisse degli insetti. L’ordinaria caccia agli orchi ambientali nel Regno Unito
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più