Perché oggi conviene essere molto popolari
Il ritorno al futuro medioevale, le tasse da pagare fino a giugno, l’assurda burocrazia europea. E poi la Brexit, il governo e Draghi «che getta soldi dall’elicottero». Parla Sforza Fogliani
Il ritorno al futuro medioevale, le tasse da pagare fino a giugno, l’assurda burocrazia europea. E poi la Brexit, il governo e Draghi «che getta soldi dall’elicottero». Parla Sforza Fogliani
Intervista a Corrado Sforza Fogliani col coltello fra i denti su famiglia, scuola paritaria, Trump, Europa. «La riforma delle popolari? Voluta dalle banche d’affari»
Come coniugare la riforma Renzi con le esigenze e le aspettative di tanti piccoli risparmiatori? I correttivi proposti da un gruppo di economisti
Dopo l’azione giudiziaria di alcuni soci Bpm contro la trasformazione in spa, si preparano iniziative analoghe in Veneto. I nodi? Voto capitario e diritti di recesso
Giusto introdurre elementi di innovazione. Ma non si può liquidare una forma societaria che lega il risparmio alle imprese e difende la sovranità sui nostri soldi
Nel 2014 hanno erogato alle pmi impieghi per oltre 148 miliardi di euro, con 30 miliardi di nuovi finanziamenti come negli anni prima della crisi.
La riforma piace ai giornali e al Forum di Davos. Ma la Cgia Mestre: sono le sole banche che in questi anni hanno aumentato gli impieghi per famiglie e imprese
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70