Potevano essere due anni di vera autonomia anziché di “non scuola”
La pandemia era l'occasione perfetta per sbarazzarsi della retorica e scommettere sulla libertà educativa. Ma per lo Stato avrebbe comportato dare fiducia alle persone
La pandemia era l'occasione perfetta per sbarazzarsi della retorica e scommettere sulla libertà educativa. Ma per lo Stato avrebbe comportato dare fiducia alle persone
Perché deve essere lo Stato a educare i nostri figli? Perché deve essere lo Stato a scegliere gli insegnanti? Chi l'ha detto che è meglio così? Lettera e risposta (con provocazione)
Per Roberto Pellegatta, preside dal 1992 e fondatore dell'Associazione professionale di dirigenti scolastici DiSAL, «occorre avere il coraggio dell'autonomia»
Il testo approvato sembra mancare di un respiro ideale e culturale capace di restituire un’immagine di reale autonomia
Dall'autonomia ai precari, dal gender alle paritarie. Intervista all'assessore all'Istruzione, formazione e lavoro della Regione Lombardia
Assunzione dei precari, autonomia, alternanza tra aula e officina. Qualcosa si muove. Il “patto educativo” proposto dal premier Renzi visto dagli addetti ai lavori
Il sottosegretario all'Istruzione rilancia l'idea del premier Renzi di un patto educativo con chi vive la scuola in prima persona. E promette: «Rafforzeremo l'alternanza per aiutare i nostri ragazzi a imparare facendo»
Nell'intervista a Tempi, il presidente del Consiglio ha detto che il 29 agosto sarà presentata una riforma complessiva della scuola. Spunti per un approfondimento
Atteso per fine agosto un pacchetto Renzi-Giannini che conterrà provvedimenti su: valutazione, concorsi, precari, medie, maturità, internet e istituti professionali. Il governo stanzierà un miliardo (forse)
Lettera della responsabile Scuola, Università e Ricerca di Forza Italia. Che lancia anche l'idea del "banco scuola", una raccolta di materiale didattico sul modello del banco alimentare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70