La Notte delle candele di Vallerano
Sabato 26 agosto, oltre centomila ceri saranno i protagonisti di una manifestazione che ha già registrato, gli scorsi anni, affluenze e consensi a livello nazionale e internazionale
Sabato 26 agosto, oltre centomila ceri saranno i protagonisti di una manifestazione che ha già registrato, gli scorsi anni, affluenze e consensi a livello nazionale e internazionale
Il destino di chi deve strappare al tempo la tradizione per esserle fedele. Ecco perché Casa Testori porterà (fisicamente) a Rimini Warhol, Antonioni, Wenders, Paci
"Da io a noi: la città senza confini", l'esposizione voluta dal presidente Mattarella che proporrà le opere di 22 artisti italiani e internazionali
L'architetto che considerava il design parte dell'arte contemporanea e che ideò il Bosco Verticale. Una mostra di Gaetano Pesce a Mantova
Una mostra a Rimini per provare a capire l'accadere dell'arte oggi. E magari, con un briciolo di curiosità e di fortuna, incontrare un nuovo Giotto
Le opere “brut” dialogano con l’inconscio, «fanno sperimentare il dolore e l’ansia di liberazione»
L’artista Paola Grossi Gondi inaugura in questi giorni un’opera permanente presso la Galleria d’Arte moderna e contemporanea di Roma. Nell’enorme ingresso dell’edificio un consistente filo rosso parte dal lucernario, penetra nella parete, fuoriesce in un altro punto, s’affonda nel pavimento, riemerge, volteggia e scompare ancora nel muro. L’opera ingentilisce la ...
La nostra sembra proprio l’epoca del relativismo e dell’ideologia imperanti, due aspetti che spesso si sposano nell’insano connubio dell’ideologia relativista, subdola tanto da diventare un habitus mentale raffinato che gli intellettuali e gli esperti sembrano quasi vantarsi di sfoderare quando vogliono palesare il loro atteggiamento politically correct o la loro ...
Da Warhol a Yoko Ono, da Yves Klein a Gianni Motti. A Londra si apre una mostra sui generis, con opere "invisibili". Provocazione o arte autentica? Intervista ad Alessandro Rovetta
Cinque ferri da stiro capovolti e fissati su una lastra di acciaio, simbolo della terra emana calore, sono il suolo inaspettato su cui poggiano delle piantine grasse: ecco come si scatena la visionaria fantasia di Dennis Oppenheim, artista poliedrico, pilastro dell'arte concettuale nordamericana e iniziatore della Land e ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70