Helen Dadayan, vittima della disumanità dell’Azerbaigian
La giovane armena di 21 anni è morta in un incidente stradale in Armenia e il regime di Baku impedisce alla famiglia di portare il suo corpo in Artsakh per seppellirla
La giovane armena di 21 anni è morta in un incidente stradale in Armenia e il regime di Baku impedisce alla famiglia di portare il suo corpo in Artsakh per seppellirla
Per porre fine al blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia dovrebbero appoggiare un intervento delle forze di pace russe. «Solo così si può prevenire il genocidio»
Da oltre 24 ore 360 tonnellate di beni essenziali destinate all'Artsakh sono ferme davanti al Corridoio di Lachin per volere del regime di Baku. Anche l'Ue protesta
La Repubblica dell'Artsakh è completamente isolata a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian. La vita di 120 mila armeni è a rischio
Baku ha isolato completamente i 120 mila armeni dell'Artsakh da oltre sette mesi. «Stiamo finendo cibo e medicine: la comunità internazionale deve impedire il genocidio», tuona il presidente Arayik Harutyunyan
Il 15 giugno una decina di soldati azeri, affiancati dai russi, hanno cercato di issare una bandiera azera in Armenia. Prima e dopo attacchi e attentati. Baku vuole la pulizia etnica
Bene i negoziati di pace, ma servono garanzie internazionali o il lupo azero divorerà un pezzo alla volta cappuccetto armeno. La storia dell'Esodo insegna
Il premier Pashinyan è pronto a cedere il territorio storicamente armeno in cambio di una pace duratura e garanzie internazionali. È la mossa della disperazione
A oltre un mese dal devastante terremoto del 6 febbraio, gli sfollati hanno fatto ritorno alle loro case ma il trauma resta. Per questo i mechitaristi armeni hanno realizzato un progetto per «aiutare i siriani a tornare a vivere»
I 120 mila armeni del Nagorno-Karabakh sono tagliati fuori dal mondo dal regime azero dal 12 dicembre. Tutti i dati della catastrofe umanitaria: dai 2.000 bambini costretti a vivere senza un genitore allo spaventoso numero dei disoccupati
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70