Testimonianza e scoperte di una studentessa americana catapultata nel Nagorno Karabakh. «L’Occidente non ha guadagnato nulla dall’aver voltato le spalle al popolo armeno»
Dopo anni di silenzio, grazie anche all’Italia si è cominciato a parlare e a conoscere il genocidio armeno. Storia di uno sterminio con oltre un milione di vittime innocenti
Non tutti gli assassini si pentono come Akhmet Khan. Le memorie di Halide Edib, che omise la verità pur di dimostrare la natura “pacifica” della nuova Turchia
Il sultano finirà fatalmente per ridirigersi verso l’opzione geopolitica e ideologica che già incantò i suoi predecessori laici: il turanismo nella sua versione panturca
Tutti i contenuti del “numero speciale” del settimanale dedicato al referendum sulla nuova costituzione di Erdogan e al Metz Yeghern, il genocidio degli armeni, oggetto di una grande mostra a Milano
A Diyarbakir è in corso una guerra con il Pkk. Obiettivo ufficiale è proteggere gli edifici dai bombardamenti. Ma gli armeni non si fidano: «La storia si ripete»
Come fu costruito il massacro del più antico popolo cristiano. Il califfo turco e il ruolo complice dell’Islampolitik tedesca. Appunti di una storia molto attuale