Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 3 marzo 2021 ] Che cosa ci stiamo perdendo con i nuovi giudizi in pagella Società
  • [ 3 marzo 2021 ] In Spagna il Covid è femminista, in piazza l’8 marzo, Pasqua a casa Esteri
  • [ 3 marzo 2021 ] Don Tommaso Latronico. Costituita l’associazione che ne chiederà la canonizzazione Chiesa
  • [ 3 marzo 2021 ] I cristiani di Bartella: «Stanno islamizzando la nostra città. Il Papa ci aiuti» Esteri
  • [ 3 marzo 2021 ] Non si può lasciar morire in solitudine i nostri cari Società

armeni

Premium
Antonia Arslan

Dentro di me risuona il canto del mio popolo. Una giornata con Antonia Arslan

Caterina Giojelli 13 novembre 2020

Visita a casa della grande scrittrice tra arpe, tappeti e memorie familiari. Un mosaico personale diventato voce universale della gente armena

nagorno karabakh stepanakert

«Stepanakert rischia di diventare la nuova Sarajevo»

Leone Grotti 5 novembre 2020

L’Azerbaigian sta vincendo la guerra nel Nagorno Karabakh: per gli armeni potrebbe essere una «catastrofe»

Ordigno residuo di bombardamenti sul Nagorno Karabakh

«Noi armeni stiamo lottando per difendere il nostro diritto alla vita»

Leone Grotti 18 ottobre 2020

Intervista ad Ani Vardanyan, docente di lingua italiana residente a Erevan: «Azeri e turchi vogliono compiere un genocidio fisico e culturale. Se l’Europa non fa nulla è complice»

nagorno karabakh guerra

Nagorno Karabakh. La guerra va fermata prima che diventi «genocidio»

Leone Grotti 16 ottobre 2020

Mentre la Turchia continua a inviare mercenari siriani a sostegno dell’Azerbaigian, si delinea uno scenario inquietante che può far deflagrare il conflitto in modo irreparabile

armeni chiesa karabakh

Il grido degli armeni rifugiati nelle chiese: «Ci bombardano, salvateci»

Redazione 15 ottobre 2020

L’impressionante video della Bbc, girato all’interno di una chiesa nel Nagorno Karabakh, mentre all’esterno cadono le bombe sganciate dagli aerei turchi e azeri: «Dio, salva il nostro popolo»

armeni protesta turchia

«L’Europa abbia il coraggio di difendere gli armeni»

Redazione 12 ottobre 2020

Lo storico francese Colosimo sul conflitto nel Nagorno Karabakh: «Erdogan vuole restaurare il dominio ottomano, ma gli armeni hanno diritto alla loro terra. E sono culturalmente europei»

turchia armeni

In Turchia aumentano i crimini contro gli armeni: «Traditori»

Leone Grotti 12 ottobre 2020

Erdogan autorizza a Istanbul manifestazioni contro gli armeni, che secondo un rapporto sono il gruppo più colpito in Turchia

nagorno karabakh guerra

Arslan: «Erdogan vuole portare a termine il genocidio degli armeni»

Leone Grotti 9 ottobre 2020

Intervista alla famosa scrittrice di origine armena sulla guerra nel Nagorno Karabakh: «La Turchia vuole distruggere una civiltà cristiana e l’Europa resta a guardare»

Il Premio Cultura Cattolica ad Antonia Arslan, immensa voce e penna del popolo armeno

Caterina Giojelli 31 luglio 2020

Gli schiamazzi dei rivoltosi, le lagne delle élite americane, il silenzio su Santa Sofia. La scrittrice che ha immortalato il genocidio della prima minoranza cancellata dalla storia parla di Occidente orfano di simboli e intellettuali cristiani

Premium
Vittime del genocidio armeno in Turchia

«Non abbandoniamo i cristiani d’Oriente». Scritto a Parigi nel 1897 (o ieri?)

Renato Farina 7 dicembre 2018

In una piccola libreria di Istanbul ho trovato un vecchio libro francese che parla dei fratelli armeni. Ci sono pagine assolutamente sconosciute

Posts navigation

1 2 … 5 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

cina zhejiang shuixin chiesa croce
Cina. Il Partito comunista demolisce un'altra croce a Wenzhou
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Facciamo un dispetto al diavolo: aiutiamo l’amico Abhay a pagare la retta della scuola Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Più opere, meno prediche: sono i “fatti” di Cristo a sbaragliare le ideologie
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Quant’è dura spiegare san Tommaso ai censori di Facebook
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Kebab staliniano «con doppia carne»
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?

Foto


  • Archeologia: un libro raccoglie i saggi di Antonio Giuliano

  • Il distretto questo sconosciuto

  • Costruire e far crescere scuole oggi

  • La coscienza religiosa dell’uomo moderno

  • Covid: i nonni sono davvero fragili?

  • La stella e la mezzaluna
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più