Maroni vince in Lombardia. Grande risultato di Melazzini, Cattaneo, Del Gobbo e gli altri
Maroni vince con il 42,81% delle preferenze, contro il 38,24% di Umberto Ambrosoli. Tutti i numeri dell'ottima prestazione dei candidati seguiti da tempi.it.
Maroni vince con il 42,81% delle preferenze, contro il 38,24% di Umberto Ambrosoli. Tutti i numeri dell'ottima prestazione dei candidati seguiti da tempi.it.
Elezioni 2013. Risultati e percentuali del voto alle politiche a Camera e Senato. Secondo i dati, la Camera va al centrosinistra e il Senato al centrodestra. Grillo o Pd primo partito
Domenica 24 febbraio 2013. Tempo perturbato. Nevicate a bassa quota al Nord. Maltempo al Centro. Sud e isole, non pervenute. Affluenza medio alta alle urne. O medio bassa; dipenderà dal clima, dall’umore, dal coniuge o convivente; dal pensiero laterale che l’uno o l’altro pari sono: tutti uguali. Come: governo ladro… ...
Ieri a Milano Roberto Maroni ha partecipato all'incontro "Prima la Lombardia", organizzato da Tempi al teatro San Babila. È intervenuto anche Formigoni: «Con Maroni matrimonio nell'interesse di tutti i lombardi».
Questa situazione può consentire l’apertura di un qualche spiraglio costituente; oppure se ci fosse lucidità nel quartier generale del centrodestra potrebbe permettere di fare un ultimissimo tentativo di vincere
Non fatevi ingannare dalla propaganda dei forzaleghisti mannari, tutte queste inchieste non hanno nulla a che fare con l'imminente voto. È tutto un caso, come dice Gad Lerner
Ambrosoli vuole la “discontinuità” rispetto al patrimonio di buona amministrazione lombardo, Maroni ha un programma in sintonia, continuità e sviluppo col buon governo che abbiamo avuto finora
Il giuslavorista: «Non c'è incompatibilità tra un voto a Monti sul piano nazionale e uno ad Ambrosoli in Lombardia». Ma il professore è contrario: «No a queste alchimie politiche»
Secondo un sondaggio pubblicato due giorni fa da Tecnè/Omnimilano, il centrodestra di Roberto Maroni è in vantaggio sul centrosinistra di Umberto Ambrosoli.
Il centrosinistra è al 34,9 per cento, il centrodestra è al 29,8 per cento, M5S al 16,4, il centro al 12,5. Da guardare i dati al Senato delle regioni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70