La denatalità fa più paura del Covid
L'ultimo censimento Istat non riflette solo la portata del Coronavirus: l'ennesimo rapporto su un paese incapace di riempire le culle dice che davvero “non c'è più tempo”
L'ultimo censimento Istat non riflette solo la portata del Coronavirus: l'ennesimo rapporto su un paese incapace di riempire le culle dice che davvero “non c'è più tempo”
Draghi ha promesso 250 euro al mese a figlio, ma mancano i fondi. Si lavora a una soluzione per dare a tutti e di più, ma questo provvedimento basterà a fare primavera demografica?
Culle sempre più vuote. E mentre ci avviamo verso uno scenario incompatibile con qualunque possibilità di ripresa i terrorizzati dal global warming danno una mano all'estinzione
«Battuti i record di denatalità stiamo rischiando un rapporto 1 a 1 tra pensionati e lavoratori». Il demografo Rosina spiega perché dopo Covid nulla sarà sostenibile se non puntiamo sui giovani genitori
Chi sono questi giovani che non lavorano e non studiano? Numeri e problematiche di un fenomeno in crescita. Un convegno a Milano
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70