Buio e miseria in Siria, «ma di noi non si parla più»
Mancano gasolio ed elettricità, le scuole chiudono e il Covid fa migliaia di morti. «Eppure la Provvidenza non ci ha abbandonato». Parla padre Ibrahim, parroco ad Aleppo
Mancano gasolio ed elettricità, le scuole chiudono e il Covid fa migliaia di morti. «Eppure la Provvidenza non ci ha abbandonato». Parla padre Ibrahim, parroco ad Aleppo
La città è divisa in due e i ribelli concedono agli abitanti sotto il controllo del governo solo «un'ora di elettricità ogni 48 e l'acqua un giorno su sette». Intervista al medico siriano dei Maristi blu Nabil Antaki
Jean-Clément Jeanbart in una intervista racconta la situazione nella città, divisa a metà tra forze regolari e terroristi del califfato: «In molti sono venuti a dirmi: "Provo vergogna, non capisco come l'islam possa essere così"»
I jihadisti hanno tolto per 13 giorni l'acqua a due milioni di persone nel tentativo di lasciare a bocca asciutta la parte della città governata dall'esercito di Assad
La cattedrale si trova nella parte nord di Aleppo. I terroristi islamici hanno anche rubato tutto ciò che c'era di prezioso
Intervista al cristiano di Aleppo Claude Z.: «È possibile che l'Occidente non prenda coscienza dei misfatti della sua politica anticristiana?»
Frere Georges, frate marista blu, testimonia a tempi.it la drammatica situazione di Aleppo ovest, che i ribelli hanno circondato e stanno facendo morire di fame
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70