Perché non possiamo essere atei: una risposta (scientifica e razionale) a Dawkins, Odifreddi e compagnia bella
Nel suo nuovo libro Francesco Agnoli risponde alle provocazioni ateiste e scientiste, tornate di recente molto di moda
Nel suo nuovo libro Francesco Agnoli risponde alle provocazioni ateiste e scientiste, tornate di recente molto di moda
La crisi economica e la teoria di genere. Nel capoluogo emiliano una due giorni di Ncd sulla famiglia sotto attacco. Gragnuola di insulti dagli attivisti gay
Spassionato, esagerato, nostalgico elogio di un sito che ha dovuto chiudere i battenti, ma che sapeva coniugare informazioni in contropiede e spirito battagliero.
Il celebre oncologo ha ricevuto l'ennesimo riconoscimento per la sua opera. Lo scrittore Francesco Agnoli ne traccia un ritratto ripercorrendo le convinzioni di Veronesi in merito a clonazione riproduttiva, aborto, qualità della vita e la convinzione che l'unica immortalità risieda nel Dna.
«Adesso sembra che non ci sia bisogno della carità ma solo della scienza e del diritto degli operatori e degli ammalati, ma in fondo gli ospedali necessitano dello stesso impeto degli ospedali di una volta». Pubblichiamo la recensione dell'ultimo libro di Francesco Agnoli che appare sul numero di Tempi in ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70