Consigli ai giovani sul caro affitti e il libro di Roccella
Cosa fare per il problema degli affitti e una lettera dopo l'incontro con la ministra
Cosa fare per il problema degli affitti e una lettera dopo l'incontro con la ministra
I giornali sono pieni di storie di ragazzi che si lamentano del "caro affitti" delle città. Un problema reale trasformato in lagnoso peana, con esiti tra il comico e il grottesco
Jacopo Vignali (Fondazione Sun – Servizi Universitari): «I prezzi sono drogati, l’inflazione corre e mancano politiche per gli studenti. Ma molto dipende da cosa cercano loro»
Il sindaco si accorge in ritardo di dieci anni che gli affitti in città sono cresciuti del 40 per cento. Ma la situazione è figlia di due cause: la rincorsa all'eccellenza e la guerra alle auto
Canoni alle stelle, residenti costretti a sloggiare, botteghe serrate. Così la bolla degli affitti a breve termine trasforma le nostre città da musei a deserti a cielo aperto. Per la gioia dei grandi speculatori
La proposta di Confedilizia è quella di rinviare la decisione per non aumentare per l'ennesima volta il prelievo sulla casa, magari ritoccando le aliquote all'insaputa dei contribuenti. Allo studio, intanto, un decreto per sbloccare il mercato degli affitti
Per il presidente di Confedilizia Corrado Sforza Fogliani l'obbligo di pagare gli affitti tramite mezzi tracciabili «è una cosa fuori dal mondo che complica la vita alla stragrande maggioranza dei cittadini»
Secondo il segretario del sindacato Sicet «l'obbligo di tracciabilità è un'efficace misura di contrasto all'evasione degli oltre 700 mila affitti in nero. E tutelerà di più gli inquilini»
Stop alle autocertificazioni su molti aspetti, verranno considerati i dati dell'Agenzia delle entrate, Bankitalia, Inps. Più controlli sui beni mobili, dai titoli alle moto, e più detrazioni su affitti e case di proprietà
Contratti svalutati del 20-25 per cento in cinque anni. Mauro Danielli (Fimaa) si aspetta dal governo Letta «qualcosa di coraggioso. Che non si fa a costo zero»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70