Adamo contro Adamo
Verrà l’uomo nuovo e avrà il nostro volto. Ma non soffrirà né morirà, rimediando agli errori di Dio. Cosa ha da ricordarci il racconto biblico sull’eterno tentativo di costruire torri che perforino il Cielo?
Verrà l’uomo nuovo e avrà il nostro volto. Ma non soffrirà né morirà, rimediando agli errori di Dio. Cosa ha da ricordarci il racconto biblico sull’eterno tentativo di costruire torri che perforino il Cielo?
Il testo dell'omelia. «"Dov’è tuo fratello?", la voce del suo sangue grida fino a me, dice Dio. Questa non è una domanda rivolta ad altri, è una domanda rivolta a me, a te, a ciascuno di noi»
Carlo Ossola rivaluta una lezione di Par. XXVI, dove Dante incontra Adamo. Dove tutti hanno sempre letto «da te» ci sarebbe scritto «Dante». Questo avvicinerebbe il viaggio di Dante a quello di ogni uomo.
«Che meraviglia se la debolezza è debole!». Alzarsi ogni mattina con questa coscienza di se stessi è il modo più bello, più attraente per cominciare dicendo: «Tu o mio Cristo». E così la giornata diventa una grande allegria per tutti. Pubblichiamo la rubrica Post apocalypto apparsa sul numero 37/2011 di ...
Un Mosè escursionista, una Eva postmoderna, l'uso ornamentale della lingua giudaica.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70