Si apre il 10 dicembre l’inchiesta diocesana sul servo di Dio Enzo Piccinini
Sabato 10 dicembre 2022 alle ore 20.00, nella chiesa parrocchiale di Gesù Redentore a Modena, si terrà la sessione di apertura dell’Inchiesta informativa diocesana sulla vita, le virtù e la fama di santità del servo di Dio Enzo Piccinini. Presiederà monsignor Erio Castellucci, arcivescovo abate di Modena-Nonantola.
Durante la sessione, che sarà inserita nella liturgia delle ore, presteranno giuramento i componenti del tribunale ecclesiastico appositamente costituito, incaricato di procedere alla raccolta delle testimonianze di persone che hanno conosciuto il servo di Dio.
L’Inchiesta costituisce la parte fondamentale della fase diocesana della causa di canonizzazione. Una volta terminata l’escussione di tutti i testimoni presentati dalla postulatrice, si terrà la sessione di chiusura con il sigillo degli atti che verranno portati a Roma e consegnati al Dicastero delle Cause dei santi.
A Enzo Piccinini, medico emiliano e dirigente di Comunione e Liberazione morto improvvisamente nel 1999 in un tragico incidente stradale, Tempi ha dedicato un numero speciale in occasione del ventennale della scomparsa. E più recentemente è stato raccontato da Marco Bardazzi in un libro che è diventato un caso editoriale. In tutti questi anni, infatti, la figura di Enzo Piccinini non ha smesso di “movimentare” migliaia di persone e suscitare attrattiva per una fede cristiana vissuta intensamente e integralmente, come racconta il servizio di èTV proiettato a maggio nell’abbazia di Nonantola al termine dell’affollatissima Messa in occasione del suo 23esimo dies natalis.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!