Il viaggio del missionario carmelitano da Bangui a Kigali e Bujumbura. «Forse neppure santa Teresa d’Avila avrebbe immaginato che i suoi scritti sarebbero stato letto, cinque secoli dopo, anche da queste parti»
Lettera dal Centrafrica: «Prima di arrivare a Bangui, ripenso ai luoghi, ma soprattutto alle persone incontrate durante il viaggio: missionari e missionarie innamorati di questo paese che, nascosti come diamanti, lavorano per il Regno di Dio senza far troppo rumore»
Donald non ha ancora avuto il tempo d’imparare a fare il sacerdote; ma ne ha già visti due morire, davanti ai suoi occhi, uccisi per il vestito che indossavano e il mestiere che esercitavano
Padre Federico Trinchero, missionario carmelitano a Bangui, presenta il piccolo cantiere per la fabbricazione di mattoni avviato presso il suo monastero.
Lettera dal Centrafrica: «C’è chi si ostina a continuare la guerra. Per fortuna c’è anche chi si ostina a costruire piccoli cantieri di pace e di speranza»
Il racconto dell'assalto alla parrocchia di Bangui. «Stava per iniziare l’offertorio. Ma la Messa è continuata con il sacrificio di sedici cristiani, tra i quali un sacerdote, l’abbé Albert»
Un'operazione delle forze Onu per arrestare un criminale nel quartiere musulmano, il Km 5, rischia di innescare nuove tensioni religiose. Le milizie islamiste si riuniscono: «Potremmo invadere la capitale»
In foresta Natale arriva quando arriva il missionario. E se avete un po’ di tempo, vorrei raccontarvi il mio secondo Natale, che non avevo previsto, celebrato nella foresta del fiume Congo