L'emendamento proposto dal leghista Pini e che ha ottenuto 264 sì introduce il principio per cui «chi ha subito un danno ingiusto da un magistrato in violazione manifesta del diritto o con dolo o colpa grave» possa chiedere il risarcimento non solo allo Stato ma anche al «soggetto colpevole», cioè il giudice. Insorgono giudici, Pd e Udc li difendono con riserva.
Ricerca per: palamara
Il capo dello Stato Giorgio Napolitano parla ai magistrati in tirocinio e critica le toghe: «Non sempre si fa ricorso alle intercettazioni solo nei casi di "assoluta indispensabilità" per le specifiche indagini e viene spesso divulgato il contenuto pur quando esso è privo di rilievo processuale. Questo può essere lesivo della privatezza dell'indagato»
Il capogruppo nella Commissione giustizia della Camera, Enrico Costa, ha chiesto di rimettere all'ordine del giorno dei lavori di questa settimana l'esame del disegno di legge che disciplina la durata massima dei processi. Presidente dell'Associazione nazionale magistrati: «La giustizia non ha bisogno di provvedimenti come questo». Michele Vietti del Csm: «Se cambia, vedremo».