Ennesima “retata” nella diocesi di Matagalpa, quasi ottomila celebrazioni religiose sospese, decine di arresti ed espulsioni. Il rapporto delle Nazioni Unite certifica i crimini contro la Chiesa del dittatore Ortega
Il regime spegne l’emittente dopo 40 anni di trasmissioni. Interrompendo un canto, senza concedere il tempo di un addio né di dare spiegazioni ai fedeli di Managua. È il sedicesimo media cattolico eliminato dalla dittatura negli ultimi due anni
Il regime impone le celebrazioni solo nei pressi delle chiese. I sacerdoti fuggiti all'estero denunciano le persecuzioni subite per mano del presidente Ortega
Dopo gli arresti, il dittatore costringe all'esilio altri 19 religiosi. Salgono così a 39 i sacerdoti espulsi dal paese in meno di un anno. La prima messa di monsignor Álvarez, arrivato a Roma dopo 527 giorni di prigionia
Durante una messa, monsignor Isidro del Carmen Mora Ortega si era detto «unito in preghiera con Alvarez», vescovo condannato l'anno scorso a 26 anni di carcere dalla dittatura di Ortega
Il regime che perseguita la Chiesa cancella l'ordine religioso e ne requisisce i beni come ha già fatto con altre istituzioni cattoliche. L'opposizione propone oggi una giornata di preghiera per la liberazione dei preti arrestati
Altri sei preti arrestati in dieci giorni, tra incarcerati ed esiliati non c'è quasi più nessuno a dire messa. La ricercatrice Molina: «La persecuzione non finirà»