Le grandi potenze si sono voltate dall'altra parte mentre Azerbaigian e Turchia colpivano gli armeni, «gli italiani no, e li ringrazio». Intervista all'ambasciatrice dell’Armenia in Italia Tsovinar Hambardumyan
L’educazione dei “giovani perduti senza collare”, due anni senza Gigi, i cento del fondatore di Russia cristiana e molto altro ancora. Guida ai contenuti del nuovo numero del mensile
Una madre racconta come l'esercito di Baku ha bombardato i villaggi armeni del Nagorno-Karabakh, sterminando la sua famiglia. I rifugiati (oltre 98 mila) costretti alla fuga piangono all'arrivo in Armenia: «Non abbiamo più niente»
Elina, Vika e Meri, appena arrivate nella capitale armena, raccontano a Tempi la loro odissea: «Gli azeri ci hanno affamato, ucciso e ora scrivono una pace che non esiste. Il Nagorno-Karabakh è il cuore del nostro popolo e ora ci è stato tolto»
Intervista alla scrittrice Antonia Arslan: «Azerbaigian e Turchia non si fermeranno all'Artsakh: il loro obiettivo è invadere tutta l'Armenia e portare a termine l'estinzione del mio popolo»