«Superstar» e «salvatore del pianeta». Il presidente brasiliano che ha disboscato più Amazzonia di Bolsonaro arriva al summit sul clima a bordo del jet di un condannato. Ma i giornali lo trattano come la nuova Greta. Qualche appunto
Il dittatore venezuelano alla Conferenza sul clima lancia allarmi e chiede soldi per i danni ambientali che il capitalismo avrebbe fatto al suo paese. Ma dimentica che quei danni li ha fatti lui
Il maggiore paese sudamericano scommette ancora su un'idea politica che ha fallito in passato e sull'autore del più grande schema di corruzione nella storia dell'America Latina. Sconfitto Bolsonaro, che aveva tutti contro
Ritratto dell’anarcoresurrezionalista capace di far «scattare» anche in un laico come Ferrara «un’immensa fiducia nella possibilità di avere fede». L’intervento del fondatore del Foglio alla festa di Tempi a Caorle
I troppi morti per Covid, i danni dei lockdown e la crisi politica senza fine. «Così aiutiamo bambini e famiglie». Parla padre Manuel Cayo, ispettore provinciale dei Salesiani in Perù
Perché il bersaglio dell'ultimo "scandalo" è ben più grosso e succulento del Papa emerito. Le posizioni dell'ala liberal e aperturista su omosessualità e morale
Una Commissione parlamentare, a emergenza ancora in corso, accusa il presidente di crimini contro l'umanità per la gestione del Covid. Martedì il voto in Senato
Alla radice della decadenza, da che l’Italia da paese di bon vivant s’è trasformata in una Rsa di inebetiti piagnucoloni, non vi è che la putrefazione di un sistema incapace di riformarsi
Cronaca di una cavalcata in tacco 12 a bordo di un monopattino supposta volante (io voglio morire su uno shuttle nello spazio, non sul cofano di un Suv)
Consulente dell'Ipcc e del Congresso Usa, l'"eroe" ecologista osa scrivere che i catastrofisti esagerano e il cambiamento climatico non è la fine del mondo. Ora «passerà anni a difendere il suo articolo»