Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Scuole dell’orrore e sequestri, l’inferno dei bambini in Nigeria

Il governo ordina la chiusura degli istituti islamici che torturavano centinaia di ragazzini. Ma gli studenti restano le prime vittime del paese dilaniato dagli jihadisti di Boko Haram

Caterina Giojelli
20/10/2019 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Erano in 67, tra i 7 e i 40 anni, bambini e adulti incatenati e torturati: la polizia locale li ha liberati dopo che molti altri “detenuti” erano riusciti a fuggire e dare l’allarme. La loro prigione era la scuola maschile islamica di Daura, in Nigeria, nello stato di Katsina: trecento le persone che hanno subito abusi e maltrattamenti «disumani», come li hanno definiti le autorità, tra di loro tantissimi bambini. Il fondatore dell’istituto, un religioso musulmano di 78 anni è stato arrestato, mentre l’attuale proprietario e gli insegnanti sono riusciti a scappare durante il raid, solo l’ultimo in ordine di tempo dopo quello registrato in Nigeria a fine settembre che ha portato alla liberazione di altre cinquecento persone tra adulti e bambini, tutti maschi e di diverse nazionalità che frequentavano una presunta scuola islamica, questa volta a Kaduna.

LA STANZA DELLA TORTURA

Anche in questo caso, molti ragazzi erano stati torturati e sodomizzati dai loro aguzzini, quegli insegnanti a cui famiglie di tutto il paese avevano affidato i propri figli, perché studiassero il Corano e uscissero, nel caso dei ragazzi più grandi, dalla droga e dal giro della criminalità. I bambini, come mostrano le terribili immagini della Cnn, erano coperti di cicatrici e segni di violenza. «Ne abbiamo trovati un centinaio, che avevano anche 5 anni, in catene, stipati in una sola stanza piccola. Stiamo attualmente fondendo loro cibo, sono tutti denutriti» ha dichiarato il portavoce della polizia Yakubu Sabo parlando di una “stanza della tortura” in cui i piccoli venivano appesi e incatenati per punizione dai loro insegnanti.

TRENTA FRUSTATE AL GIORNO

Situata a nord del paese, Daura è la città natale del presidente nigeriano
Muhammadu Buhari che ha disposto la chiusura immediata delle scuole islamiche dell’orrore e ordinato alle autorità di riconsegnare tutti i ragazzi ai loro genitori. «Ogni giorno ricevevo 30 frustate, 10 al mattino, 10 al pomeriggio, 10 durante la notte» ha raccontato Rabiu Umar alla Bbc, «sono stato trattato come un animale» dice mostrando un tugurio con le inferriate all’unica finestra e in cui sessanta ragazzi erano costretti a dormire, mangiare e fare i propri bisogni per terra. Per la sua “istruzione religiosa” i suoi genitori hanno pagato ogni mese 30.000 naira. I giornali nigeriani parlano di un terzo raid che avrebbe portato a un migliaio in tutto i ragazzi liberati dalle Almajiris, scuole islamiche comuni del nord della Nigeria, che secondo l’organizzazione locale Muslim Rights Concern, sono frequentate da circa 10 milioni di bambini.

LEGGI ANCHE:

Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022
Una statua della Madonna distrutta da musulmani in una chiesa di Sokoto dopo la morte di Deborah Yakubu

Nigeria. Dopo l’omicidio di Deborah, gli islamici assaltano tre chiese

19 Maggio 2022

I RAPIMENTI DELLE STUDENTESSE CRISTIANE

La stretta sulle scuole coraniche arriva a poche settimane dal rapimento di sei studentesse e due insegnanti in una scuola media cristiana di Kaduna: il 3 ottobre pastori fulani musulmani hanno fatto irruzione nell’istituto seminando il panico. Gli ostaggi sono ancora nelle mani dei rapitori, banditi che secondo il governatore di Kaduna, Nasir el-Rufai, stanno collaborando con Boko Haram per organizzare sequestri e riscatti. Obiettivo, ancora una volta, dopo il rapimento delle 276 ragazze di Chibok e delle 110 studentesse del college femminile di Dapchi, i bambini delle scuole del paese. Molte hanno sospeso le lezioni e rimandato gli studenti a casa.

I BAMBINI NEL MIRINO DEI JIHADISTI

Nelle sue ultime incursioni Boko Haram ha rapito circa 1.000 bambini, ucciso oltre 2.000 insegnanti e distrutto più di 1.400 scuole. Secondo l’Unicef attualmente almeno 2,8 milioni bambini del paese non hanno accesso all’istruzione di base. I rapporti delle Nazioni Unite stimano che dall’inizio del conflitto nel Nord-est della Nigeria, più di 3.500 bambini siano stati reclutati e utilizzati da gruppi armati tra il 2013 e il 2017. Molti altri sono stati rapiti, mutilati, violentati o uccisi. Molte ragazzine rapite hanno dato alla luce figli dei terroristi. Nonostante il paese sia più volte sceso in piazza per marciare, chiedendo a gran voce la liberazione degli ostaggi degli jihadisti e sicurezza per i bambini nelle scuole, di Leah Sharibu, unica ostaggio di Dapchi ancora nelle mani dei rapitori perché si è rifiutata di convertirsi all’islam, sono mesi che non si sa più nulla.

Foto Ansa

Tags: Nigeria
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022
Una statua della Madonna distrutta da musulmani in una chiesa di Sokoto dopo la morte di Deborah Yakubu

Nigeria. Dopo l’omicidio di Deborah, gli islamici assaltano tre chiese

19 Maggio 2022
La giovane cristiana Deborah Yakubu, uccisa in Nigeria, a Sokoto, per presunta blasfemia dai compagni musulmani

Giovane cristiana lapidata e bruciata dai compagni islamici in Nigeria

14 Maggio 2022
Le rovine della casa di una famiglia cristiana nel villaggio di Atak-Mawe (stato di Kaduna), bruciata dai Fulani in un attacco del 30 gennaio 2022 in Nigeria. Una donna di 98 anni è stata bruciata viva

«Ci uccidono perché siamo cristiani». I massacri Fulani in Nigeria

7 Aprile 2022
Funerali di massa in Nigeria dopo un attentato del 2020 nello Stato di Borno

Chiese bruciate, 50 cristiani uccisi, preti rapiti: è l’inferno nigeriano

31 Marzo 2022

Sono 360 milioni i cristiani perseguitati nel mondo. Ogni giorno uccisi 16 fedeli

19 Gennaio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist