Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Sanitopoli Abruzzo, Del Turco: «Nessuna tangente»

Nel processo in corso a Pescara, per la prima volta è stato interrogato l'ex governatore che ha smontato le accuse mossegli dall'imprenditore della sanità privata Angelini

Chiara Rizzo
01/02/2013 - 17:05
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Udienza scoppiettante, l’ultima del processo Sanitopoli Abruzzo a Pescara, che vede tra gli imputati l’ex governatore Ottaviano Del Turco. A cinque anni dall’arresto per associazioni a delinquere e concussione (per presunte tangenti da 5,5 milioni di euro, tuttavia mai rintracciate dagli investigatori), per la prima volta in aula, Del Turco è stato interrogato dal pm Giampiero Di Florio, e ha potuto difendersi (dall’inizio del processo nel 2011, Del Turco aveva fatto dichiarazioni spontanee solo una volta, per pochi minuti). Il teste principale su cui si basa il processo è l’imprenditore della sanità privata Vincenzo Angelini: fu dopo le sue dichiarazioni che scattò l’arresto di Del Turco nel 2008, ma intanto Angelini è finito sotto processo a Chieti per bancarotta fraudolenta (220 milioni di euro), e lo scorso novembre è stato rinviato a giudizio in un altro processo per sequestro di persona, estorsione aggravata e lesioni personali aggravate a un ex dipendente.

LE FOTO TAROCCATE. Nel lungo esame del pm, Del Turco ha parlato delle foto di un presunto incontro tra lui e Angelini, in casa dell’ex governatore a Collelongo, consegnate ai pm da Angelini: documenterebbero, secondo il teste d’accusa, il momento in cui Angelini diede, il 2 novembre 2007, un sacchetto di soldi al politico per riceverne in cambio uno pieno di frutta secca (noci). «Angelini è venuto a casa mia a Collelongo, credo per quattro volte, fissando un appuntamento e ogni volta precisando la ragione. L’ossessione di Angelini era la paura dell’arresto (all’epoca l’imprenditore era già indagato dalla Guardia di Finanza per gli affari sospetti delle sue cliniche, ndr), e in due degli incontri mi chiese se, dato che ero stato ministro delle Finanze, avessi potuto “ammorbidire” la guardia di finanza. Ovviamente non feci nulla» ha ricordato Del Turco, aggiungendo che in uno degli altri incontri il re delle cliniche private gli avrebbe consegnato un invito al matrimonio della figlia, pregandolo anche di non andare.
Quindi ha parlato delle foto: «Il 2 novembre 2007 è certo non c’è stato alcun incontro con Angelini, e non solo in quella data. Non c’è mai stata nessuna busta portata a Collelongo, e non ho mai sentito il bisogno di ripagare Angelini con una busta di frutta, me ne vergognerei anche. Non mi sono riconosciuto mai nel fotogramma degli scatti a Collelongo. Non c’è bisogno di essere agronomi anche per sapere che a novembre non possono esserci le noci con il mallo come ha sostenuto Angelini».
Nel luglio 2011, una perizia della difesa ha dimostrato che le foto sarebbero false: risalirebbero ad una circostanza completamente diversa (un anno e mezzo prima) e sarebbero state in seguito “manipolate” con una macchina fotografica con data modificata, per supportare le parole di Angelini. La perizia esprime anche forti dubbi sull’identità delle persone riprese (non ci sarebbe nemmeno Angelini), comunque non ben riconoscibili. «Io ho visto solo delle sagome» ha ammesso in aula il presidente del tribubale Carmelo De Santis.

NESSUNA TANGENTE. «Non c’è stata nessuna tangente» ha ripetuto in aula Del Turco. Questa dichiarazione è stata confermata lo scorso 25 ottobre da Maurizio Favia, ex comandante della Finanza che condusse le indagini su Sanitopoli Abruzzo: «Per l’ex presidente Del Turco non abbiamo trovato versamenti in contanti» ha detto.
Del Turco nell’udienza ha inoltre spiegato al pm i fatti strani avvenuti prima del suo insediamento alla presidenza dell’Abruzzo: «La regione era diventata il bancomat delle cliniche private» ha ricordato, riferendosi ai debiti da 1 miliardo e 400 milioni di euro trovati nel 2005 dalla sua giunta. Ha dunque spiegato i tagli adottati per far rientrare la spesa, proprio alle cliniche private. Proprio un anno fa nel corso delle udienze le parole di Del Turco sono state confermate da un rapporto tecnico dell’Agenzia sanitaria abruzzese, su dati dell’Istat e del ministero della Salute. Conferma analoga dei tagli alla sanità privata, e in particolare alle cliniche di Angelini, operati da Del Turco sono arrivati anche da un rapporto dei Nas dei carabinieri, che nel 2010 ha ricostruito le truffe messe in atto da Angelini.
«Angelini era definito “il vitello grasso” della passata gestione della Sanità abruzzese. La sua era la clinica che aveva realizzato il più alto numero di ricoveri impropri. Il 15 luglio 2008, il giorno dopo il mio arresto, avremmo dovuto firmare una delibera di giunta che avrebbe “ammazzato” quel tipo di sanità, decidendo i nuovi prezzi per i ricoveri» ha ricordato in aula Del Turco, parlando anche di altri esponenti della sanità privata che avrebbero preferito ai tagli per tutti, solo quelli ad Angelini, un “vitello grasso” appunto che chiedevano di sacrificare.

LEGGI ANCHE:

La legge è uguale per tutti

Dall’Ilva a Stresa, sei esempi del disastro giudiziario che ci tiene in ostaggio da trent’anni

15 Giugno 2021
Manette in Senato tra gli scranni del M5s

Il principio grillino della giustizia come denuncia, vendetta, tortura

16 Aprile 2021
Tags: Nicola TrifuoggiOttaviano Del Turcopescarasanitopoli AbruzzoVincenzo Angelini
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La legge è uguale per tutti

Dall’Ilva a Stresa, sei esempi del disastro giudiziario che ci tiene in ostaggio da trent’anni

15 Giugno 2021
Manette in Senato tra gli scranni del M5s

Il principio grillino della giustizia come denuncia, vendetta, tortura

16 Aprile 2021

Non chiamateli più errori giudiziari. Sono le vittime del moralismo giustizialista

23 Dicembre 2019

Te Deum per il mio abbeveratoio tra le erbacce

3 Febbraio 2018

Del Turco, imputato per forza. «Ma era tutto chiaro fin dal giorno del mio arresto»

18 Gennaio 2017

“Post-verità e altre bolle”. Cosa c’è su Tempi in edicola

12 Gennaio 2017

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist