Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Sanders sa cosa fare per il clima: «Limitiamo la popolazione con l’aborto»

Il candidato alle primarie del Partito democratico: «Se sarò eletto presidente sosterrò con forza, e avrò il coraggio di farlo, il controllo della popolazione soprattutto nei paesi poveri»

Leone Grotti
06/09/2019 - 11:09
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Bernie Sanders, uno dei favoriti alle primarie del partito democratico per sfidare alle elezioni presidenziali americane del 2020 Donald Trump, ha la soluzione per combattere i cambiamenti climatici: diffondere l’aborto. Il senatore democratico ha dichiarato a una tavola rotonda sul global warming organizzata dalla Cnn che, se diventerà presidente, «sosterrà con forza il controllo della popolazione».

ESTINGUERE L’UOMO PER SALVARE LA TERRA

I neomalthusiani non rappresentano certo una novità e un astro nascente del Partito democratico come Alexandra Ocasio-Cortez aveva già applaudito quei giovani che per non pesare troppo sul Pianeta scelgono di non fare figli. Meglio estinguersi che danneggiare la Terra. Ma un conto è scegliere di estinguersi, un altro è imporre l’estinzione.

A chi? Ovviamente non alle famiglie degli Stati Uniti dove, sostiene Sanders, «le donne hanno già il diritto di controllare i propri corpi e prendere decisioni riproduttive», che nella novalingua progressista significa abortire.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

DECIMARE L’AFRICA

È l’Africa che deve smettere di fare figli: «Io appoggio in modo davvero davvero convinto il controllo della popolazione sopratutto nei paesi poveri», ha aggiunto il “socialista democratico”. «In questi paesi le donne non vogliono necessariamente avere un gran numero di bambini e possono avere l’opportunità di controllare il numero di figli».

Per Sanders, «educare tutti alla necessità di limitare la crescita della popolazione è una campagna ragionevole da portare avanti e io sarò abbastanza coraggioso da farne uno dei punti chiave per affrontare la catastrofe climatica».

«BASTA COLONIZZAZIONE IDEOLOGICA»

Peccato che gli africani non siano affatto d’accordo. Come ricordato
dall’attivista nigeriana Obianuju Ekeocha, in un’indimenticabile intervista alla Bbc del 2017, «quando un paese occidentale viene in Africa e cerca di imporre l’aborto sotto forma di aiuto “umanitario” non fa che comportarsi come i colonialisti di un tempo. Quella che voi chiamate lotta per combattere la povertà è in realtà una forma di colonizzazione ideologica».

Oggi la battaglia per la diffusione dell’aborto in Africa non si fa più nel nome della lotta alla povertà, ma in quello della lotta ai cambiamenti climatici. Ma la sostanza non cambia. Dichiarava ancora Ekeocha, ingegnere biomedico e fondatrice di Culture of Life Africa:

«Sinceramente non capisco perché ci sia la necessità di garantire alle donne africane il diritto all’aborto. Nell’80 per cento dei paesi africani l’aborto è illegale. Non perché non possono legalizzarlo, abbiamo parlamenti e governi in Africa, ma perché la stragrande maggioranza degli africani rifiuta l’aborto. Non capisco, se la stragrande maggioranza degli africani non vuole l’aborto, perché l’Occidente dovrebbe spendere soldi per cercare di introdurlo? Perché le donne africane dovrebbero avere la contraccezione? Chi siete voi per decidere? In Africa non c’è richiesta di contraccettivi. Quello che la gente vuole e chiede ogni giorno è cibo, acqua, servizi sanitari di base e scuole. Basta parlare con gli africani a casa loro per saperlo».

IL NUOVO NUMERO DI TEMPI

Per sincerarsene Sanders potrebbe comodamente prendere un aereo e andare in Africa. Forse non lo fa per risparmiare emissioni di CO2 o forse perché troppo impegnato nella sua battaglia ideologica che vede nell’uomo il vero nemico dell’ambiente, invece che il suo potenziale alleato. E proprio a questo tema sarà dedicata la copertina del prossimo numero di Tempi: “Toglietevi dalla testa di salvare il Pianeta”. Un titolo provocatorio per spiegare, con ampi servizi, che serve «più umiltà e meno ideologia. L’uomo non è il padrone del mondo e nemmeno il suo cancro. Dall’Amazzonia al global warming, qualche numero per non soccombere alla religione ambientalista».

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: Abortobernie sanderspartito democratico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia

Di cosa ha paura il governatore Emiliano? Di dare piena attuazione alla legge 194?

15 Maggio 2023

Milano celebra la maternità con “Unplanned”

8 Maggio 2023
Papa Francesco Ungheria

Il Papa in Ungheria chiede «un’Europa dei popoli» che aiuti natalità e famiglie

29 Aprile 2023
Joe Biden, presidente Usa, potrebbe annunciare la sua ricandidatura oggi

Usa. Gli americani non vogliono un’altra sfida Biden-Trump

25 Aprile 2023
Elly Schlein migranti

Che fine ha fatto Elly Schlein?

18 Aprile 2023
La culla per la vita alla clinica Mangiagalli a Milano a cui è stato affidato un bimbo la mattina di Pasqua

Perché non possiamo censurare l’aiuto offerto alla mamma di Enea

12 Aprile 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    «Si tratta di concepire la Chiesa realmente come popolo»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist