Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Perugia. Omofobia all’ora di Religione? Il preside e gli alunni contro l’Arcigay che ha creato un caso «sul nulla»

Emblematico caso montato dall'associazione lgbt per rimettere in discussione la legge Scalfarotto. Ma la realtà è ben diversa, come raccontato da alunni e preside

Redazione
23/09/2013 - 18:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Perugia. Sui siti on line ieri e sui quotidiani oggi è stata riportato un caso di omofobia che ha fatto infuriare l’Arcigay a tal punto da chiedere che in parlamento di rimetta in discussione la legge sull’omofobia. Ma il caso, in verità, mostra l’esatto contrario di quanto l’associazione lgtb vuole far intendere, e cioè che in determinati contesti basta pronunciare il termine “omosessualità” per essere tacciati di omofobia. Di più: illustra in maniera lampante quanto un “non caso” possa essere strumentalizzato solo a fini politici. Andiamo con ordine.

LA DENUNCIA DELL’ARCIGAY. L’associazione Omphalos Arcigay Arcilesbica di Perugia denuncia un caso avvenuto durante un’ora di religione al liceo classico Mariotti della città. Secondo l’associazione, l’insegnante avrebbe consegnato agli alunni un questionario in cui si chiedeva di dare un voto da 0 a 10, «in ordine di gravità», ad «alcune colpe di cui ci si può macchiare». Nell’elenco compaiono diverse diciture: «Smerciare droga, inquinare, fare la guerra, fare terrorismo, omicidio, metodi contraccettivi, aborto, esperienze prematrimoniali e infettare con l’Aids». Oltre a queste compare anche la parola «omosessualità».
Emidio Albertini, co-presidente di Omphalos, denuncia pubblicamente l’episodio con queste parole: «Che in una scuola pubblica si propinino simili esercitazioni, con evidente impatto nella sfera psico-emotiva degli alunni è veramente sbalorditivo; mentre le cronache ci raccontano tanti casi di giovani ragazzi omosessuali, che arrivano al suicidio perché si sentono soli, emarginati e derisi dai propri compagni, la scuola si mostra spesso carente nel fornire garanzia di inclusione a qualunque individuo nel gruppo classe, mancando inevitabilmente l’obiettivo fondamentale di disperdere atti di bullismo e discriminazione».
Non solo. Albertini chiama in causa il preside del liceo, chiedendogli se è possibile «accettare simili contenuti in una scuola pubblica del 2013? Ci aspettiamo una ferma censura da parte del Dirigente e un richiamo al Docente responsabile di questi metodi medioevali». Annuncia di aver presentato una denuncia all’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni del ministero per le Pari Opportunità e chiede «se è questa la libertà d’espressione che l’onorevole Verini (PD) insieme all’onorevole Gitti (SC) hanno voluto preservare con i loro emendamenti».

omofobia-copertina-espressoLA REAZIONE DI UNA STUDENTESSA. Questa la denuncia dell’Arcigay che, però, da subito, trova qualche voce contraria, proprio all’interno della stessa classe. Una studentessa del Mariotti, Camilla, spiega che «non era un compito in classe, era semplicemente un questionario “non scritto da lui” che ci ha proposto per confrontarci su certe tematiche. Prima, però, ci ha detto di non prenderlo assolutamente seriamente. Siamo alunni grandi e vaccinati e non ritengo che persone adulte siano in grado di essere traviate da un semplice questionario di confronto. Questa scuola non ci insegna a disprezzare gli omosessuali o quant’altro».
La stessa studentessa ha poi spiegato che in classe «ognuno ha dato la sua opinione sulle varie “colpe” e il professore non si è messo a criticare chi avesse dato un voto pari a 0 per l’omosessualità o l’infanticidio o l’omicidio o cose simili! Lui se ne è stato zitto ascoltando i suoi alunni confrontare i propri pareri. Siete veramente delle persone cattive, avete attaccato un professore che non aveva alcun intento oltre quello di farci confrontare».

LEGGI ANCHE:

Nessuna discriminazione anti Lgbt al liceo Ariosto di Ferrara

31 Gennaio 2023
Manifestazione pro aborto

Se la maestra elementare insegna ai bambini che «Dio non esiste»

29 Novembre 2022

LE PAROLE DEL PRESIDE. Ma ancora più duro con l’Arcigay è il preside dell’istituto, Vincenzo Maiolo, che, in un’intervista a un sito locale, attacca frontalmente l’associazione, fornendo gli esatti contorni della vicenda. «Al Mariotti – dice – ignoranza e omofobia non sono mai stati di casa». Il questionario «è stato proposto in una terza liceo, quindi a studenti maggiorenni, in assoluta coerenza con i programmi e le direttive ministeriali. Era stato presentato con ampia ed argomentata premessa con l’obiettivo dichiarato di avviare una riflessione su quanto fosse superato sia nel linguaggio, sia nella sua articolazione». Il questionario «era stato pubblicato su riviste specializzate di sociologia forse una decina d’anni fa, e il fatto che fosse obsoleto il docente lo ha premesso ai ragazzi. Tanto è vero che nessuno si è sentito offeso o discriminato».
«È chiaro poi che – aggiunge Maiolo – estrapolando il questionario dal contesto si può interpretare in mille modi, ma voler dare per forza un’interpretazione di un determinato tipo è pretestuoso e le deduzioni soggettive ed arbitrarie appaiono quanto mai costruite sul vuoto». Tanto è vero che, evidenzia il preside, «come alcuni studenti hanno già saggiamente commentato sulla “rete” dispiace che si tentino vuote strumentalizzazioni là dove la cultura non ha mai lasciato, e non lascerà mai, spazio a stupide discriminazioni».
Quindi, ed è qui il pesante attacco all’associazione lgtb, «ci stupisce tutta questa polemica perché in realtà la classe è tranquilla e consapevole di quello che ha fatto e che doveva fare. Dispiace la reazione di Arcigay che si basa sul nulla ed è stata assolutamente intempestiva, bastava infatti approfondire per capire che l’intenzione del docente era l’opposto di quello che si è voluto fare credere». Anzi, il dirigente scolastico si arrabbia quando dice di aver trovato «assurdo che nel momento in cui alcuni ragazzi del liceo hanno preso le parti del professore sono stati indicati come “indottrinati”».

Tags: arcigayOmofobiaomosessualitàora religione
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nessuna discriminazione anti Lgbt al liceo Ariosto di Ferrara

31 Gennaio 2023
Manifestazione pro aborto

Se la maestra elementare insegna ai bambini che «Dio non esiste»

29 Novembre 2022
Manifestazione contro il razzismo

In principio era la vittima

17 Novembre 2022

Non avremmo voluto sapere niente del caso transfobia al liceo Cavour

11 Novembre 2022
Gattuso intervista Corriere

Ringhio ma non mordo. Che noia il Gattuso a colloquio con Veltroni

9 Giugno 2022
Gay pride eterosessualità superata

Aggiornatevi, l’eterosessualità è passata di moda

8 Giugno 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Beppe Sala emblema della crisi dei sindaci “woke” occidentali
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist