Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Papa Francesco invia un messaggio a veglia per cristiani perseguitati. Sono i «martiri del nostro tempo»

Il Pontefice e il cardinale Scola hanno fatto sentire la loro vicinanza per l'iniziativa organizzata da Regione Lombardia cui ha partecipato Paul Bhatti

Redazione
03/05/2015 - 12:19
Società
CondividiTwittaChattaInvia

cristiani-perseguitati-lombardiaPapa Francesco ha inviato un messaggio per l’iniziativa di sostegno ai cristiani perseguitati nel mondo svoltasi ieri sera in piazza Lombardia. Si tratta, ha scritto il Pontefice, di essere vicini ai «martiri del nostro tempo» e pregare per un «inaccettabile crimine che costituisce una preoccupante deriva dei diritti umani» e «alleviare le sofferenze di tanti fratelli perseguitati a causa del suo nome».
Su iniziativa dell’assessore alle culture della Regione, Cristina Cappellini, si è svolta una veglia cui hanno partecipato e aderito diverse istituzioni, tra cui il Comune, e centinaia di cittadini. Nel suo messaggio il Papa ha invitato ad avere un «sussulto di consapevolezza» per non dimenticare i tanti cristiani perseguitati solo a causa della loro fede. Francesco ha voluto ribadire la sua «intensa partecipazione al dolore di tanti fratelli e sorelle – martiri del nostro tempo – esiliati, uccisi e decapitati per il solo fatto di essere cristiani».
Un messaggio di vicinanza è stato inviato anche dal cardinale arcivescovo di Milano, Angelo Scola, rappresentato dal vicario episcopale monsignor Luca Bressan: «Impegni già in calendario mi impediscono di partecipare di persona, ma sono vicino nella preghiera a tutti i presenti al momento di sensibilizzazione su fatti tanto drammatici».

lombardia-cristiani-perseguitatiLE TESTIMONIANZE. Alla veglia era presenti il governatore lombardo Roberto Maroni e il presidente del consiglio regionale Raffaele Cattaneo, il consigliere regionale Massimiliano Romeo, il senatore Mario Mauro, il consigliere comunale Matteo Forte. Ospite d’onore, un personaggio che i lettori di tempi.it conoscono bene: Paul Bhatti, fratello di Shahbaz, e ministro per le Minoranze del Pakistan, che ha ancora una volta raccontato la sua vicenda e di tanti come lui e ribadito che «chi crede in Gesù Cristo non ha paura».
«Quella a favore dei cristiani perseguitati, per la sensibilizzazione su questo tema, è una battaglia in cui Regione Lombardia c’è stata e ci sarà sempre», ha detto il presidente Maroni. «Siamo qui a parlare dei valori fondamentali, quelli su cui si fondano il vivere civile e l’azione di governo, anche della Regione Lombardia. Non è infatti possibile che ci siano ancora Paesi in cui alcuni diritti, tra cui quello della professione della propria fede, siano negati. Ho voluto essere personalmente presente per ribadire che Regione Lombardia è in campo in questa partita come lo è stata a febbraio quando qualcuno ha cercato, con critiche di parte, di non farci parlare dei nostri valori, di quei valori in cui noi ci riconosciamo. La Regione è in campo e combatte le battaglie per i valori fondanti della nostra società e sostiene chi è in difficoltà, in tutto il mondo, per vederseli riconosciuti. Occorre garantire a tutti la libertà di esprimere la propria opinione e, questa sera, vogliamo dire che i Cristiani devono avere il diritto di professare la loro fede in tutto il mondo e non di sentirsi a rischio in 116 nazioni».

CRISTIADA. Cappellini ha rivolto un «appello forte e sincero a tutti i cittadini, di qualsiasi appartenenza religiosa, perché possano condividere con noi un gesto importante di solidarietà e di ferma condanna delle atrocità che il terrorismo islamico sta compiendo in diverse aree del mondo. Dobbiamo tutti fare la nostra parte perché ci sia una più ampia presa di coscienza». Per Cattaneo «chi colpisce il cristianesimo colpisce anche l’Occidente. E l’Occidente non può rimanere inerme di fronte a questi fatti, perché l’attacco è rivolto alle radici della nostra cultura e ai valori della nostra civiltà. Non riconoscere questo è un atteggiamento miope, incapace di guardare alla realtà perché accecato da una strisciante ideologia anticristiana che purtroppo è sempre più diffusa». Dopo l’accensione delle candele sotto la sede della Regione e la simbolica veglia in silenzio, nell’auditorium Testori la proiezione di Cristiada , il film sulle persecuzioni dei cristiani in Messico. Per l’assessore Cappellini «un’iniziativa con cui la Regione spera di poter contribuire ad accendere i riflettori su una tragedia ancora troppo ostaggio del silenzio delle istituzioni e dei media».

Tags: angelo scolacristiadaCristiani Perseguitaticristina cappelliniPapa Francescopaul bhattiraffaele cattaneoroberto maroni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Papa Francesco sul volo verso la Bulgaria con la vaticanista Aura Miguel nel maggio 2019

In viaggio sulla barca di Pietro

24 Settembre 2023
Nicaragua Alvarez

Nigaragua. Prega per la libertà di monsignor Alvarez, arrestato

24 Settembre 2023
Il giovane seminarista cattolico Na'aman Danlami, morto bruciato vivo in Nigeria dai banditi

Nigeria. Il martirio del seminarista cattolico Na’aman Danlami

12 Settembre 2023
Medardo Mairena Sequeira racconta come è stato rapito, torturato e imprigionato in Nicaragua

Nicaragua. «Non ho voluto tradire la Chiesa e mi hanno torturato»

11 Settembre 2023
Greta Thunberg, Oljehamnen, Svezia, 24 luglio 2023 (Ansa)

Debelliamo l’uomo per salvare l’ambiente?

2 Settembre 2023
Selfie con la sagoma in cartone di Vladimir Putin, Mosca, 28 giugno 2023 (foto Ansa)

Le relazioni pericolose tra Putin e Prigozhin spiegate da Machiavelli

1 Settembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist