Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Pakistan. Lo accusa di blasfemia, poi gli spara in tribunale

L'ennesima vittima della legge sulla blasfemia è un ahmadi, ucciso ieri a Peshawar dal suo accusatore musulmano davanti a giudici e polizia

Leone Grotti
30/07/2020 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Un musulmano in Pakistan non ha aspettato il verdetto del giudice per “fare giustizia” e difendere l’onore dell’islam. Così ha ucciso in aula, sparandogli a bruciapelo, l’uomo che due anni prima aveva accusato di blasfemia. Non è la prima volta che una persona accusata di avere insultato Maometto o il Corano in Pakistan viene assassinato dentro o nei pressi del tribunale incaricato a giudicarlo.

«SONO IL QUATTORDICESIMO MUJADDID»

L’uomo assassinato, Tahir Shamim Ahmad, era un membro della minoranza islamica ahmadi. Gli ahmadi, che rappresentano circa il 2% della popolazione pakistana, sono un movimento religioso ispirato all’islam sorto alla fine dell’800, il cui fondatore, Mirza Ghulam Ahmad, si riteneva un profeta apparso dopo Maometto. Per questo l’islam sunnita definisce eretico il gruppo e con la complicità delle leggi statali lo perseguita attivamente in Pakistan uccidendone i membri e distruggendo i luoghi religiosi dove si trovano a pregare.

Secondo la denuncia sporta alla polizia di Peshawar nel 2018, Ahmad chiese su Facebook l’amicizia all’uomo che l’avrebbe poi denunciato e assassinato in tribunale, scrivendogli di essere il «quattordicesimo Mujaddid», che nella tradizione musulmana indica il «rinnovatore» della religione che Allah farebbe nascere ogni secolo per il bene dell’Umma. Ahmad incontrò poi il suo contatto per parlargli del suo convincimento e dopo l’appuntamento fu denunciato in base agli articoli 295 A, B e C del codice penale pakistano, che costituiscono l’ossatura della legge sulla blasfemia, per offese deliberate al Corano e a Maometto.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

CHI UCCIDE UN BLASFEMO È UN «EROE DELL’ISLAM»

Dopo due anni di carcere, ieri è stato trasferito dalla Prigione centrale di Peshawar al tribunale, in un’area ampiamente controllata da esercito e polizia, per essere giudicato. Durante l’udienza, il suo accusatore si è rivolto direttamente ad Ahmad chiedendogli, secondo la testimonianza al Dawn di un avvocato presente in aula, di recitare la professione di fede islamica. Subito dopo ha tirato fuori una pistola e l’ha ucciso. L’assassino è stato immediatamente arrestato mentre l’uomo accusato di blasfemia, pur trasportato d’urgenza in ospedale, è morto.

Non è la prima volta che in Pakistan un’accusa di blasfemia equivale a una condanna a morte, né che gli accusatori si fanno giustizia da soli senza aspettare il verdetto. Chi uccide un blasfemo, infatti, viene esaltato in Pakistan come un «eroe dell’islam». Ad esempio Mumtaz Qadri, l’assassino del governatore musulmano del Punjab Salman Taseer, colpevole di aver difeso Asia Bibi, è considerato da molti un «eroe nazionale» e a lui è stata anche intitolata una moschea.

L’ABUSO DELLA «LEGGE NERA»

È anche per la facilità con cui gli imputati di blasfemia vengono uccisi che i tribunali pakistani sono restii a giudicare simili casi e tendono a rimandare per anni i verdetti, siano essi di colpevolezza o innocenza. È il caso di Asia Bibi, che ha dovuto aspettare quasi 10 anni prima di veder riconosciuta la sua innocenza, ma anche quello di Shagufta Kausar e il marito Shafqat Emmanuel, la coppia che attende da oltre sei anni il verdetto dopo essere stata oggetto di accuse «ridicole».

Questo ennesimo caso conferma infine quanto la blasfemia sia una “legge nera” strumentalizzata dagli estremisti islamici per colpire le minoranze, tanto i cristiani quanto i musulmani. Fino a quando il governo non si deciderà a cambiarla, continueranno gli abusi e le connivenze che li rendono possibili. È quasi superfluo chiedersi come sia possibile che l’accusatore musulmano sia stato lasciato entrare in un tribunale sorvegliato da polizia ed esercito armato di pistola.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: ahmadiblasfemiaCristiani PerseguitatiIslam
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Genitori e studenti protestano a Hong Kong contro la politica del governo che penalizza le scuole cattoliche

Il regime a Hong Kong vuole chiudere le scuole cattoliche

26 Maggio 2023
Leah Sharibu

Leah Sharibu compie 20 anni. È ancora nelle mani dei jihadisti

14 Maggio 2023
Tawadros II ricevuto in udienza privata da papa Francesco

I 21 copti assassinati dall’Isis in Libia saranno martiri anche per i cattolici

13 Maggio 2023
Una donna fustigata dai talebani in Afghanistan

Almeno 400 persone fustigate o lapidate in Afghanistan dall’agosto 2021

9 Maggio 2023
Monsignor Rolando Alvarez, vescovo di Matagalpa, condannato a 26 anni di carcere duro dal regime di Ortega (Ansa)

Nicaragua. Dov’è monsignor Álvarez? «È in una cella buia e fa i suoi bisogni in un buco»

9 Maggio 2023
Marguerite Stern razzista

«Ho taciuto per non sembrare razzista, ora basta»

8 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non solo Mattarella: l’isteria anti Meloni ha stufato perfino Arisa
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist