Qui Erdogan punta a cacciar via l’antico popolo cristiano armeno che i suoi predecessori ottomani e giovani turchi volevano annientare con un genocidio che non è ancora finito
La festa per i primi 20 anni da “sultano” potrebbe essere un evento più difficile del previsto per Erdogan. Tradito dal suo miracolo economico. Ricattato dagli alleati e perfino dalla mafia. Sempre più isolato nel mondo
Il regime azero conduce operazioni inquietanti: distrugge il patrimonio cristiano nel Nagorno Karabakh, tortura i prigionieri di guerra e ora sconfina in Armenia
Che cosa aspetta la comunità internazionale a tutelare il battito del cuore del popolo armeno oppresso da azeri e turchi? Chi impedirà il prossimo genocidio?
Erdogan attacca Biden per il riconoscimento del genocidio armeno. Alle parole, però, non seguono i fatti perché l'economia della Turchia è troppo fragile
Il presidente lo ha promesso in campagna elettorale. Tra il 1915 e il 1923, 1,5 milioni di armeni sono stati sterminati sotto l'Impero Ottomano. Erdogan teme l'iniziativa per le sue conseguenze legali
Nell’impalpabilità dell’Unione Europea, l'Italia non sa più nemmeno che ruolo positivo può avere per la pace nel Nagorno-Karabakh, in Medio Oriente e in altri fronti caldi