La lezione di mons. Crepaldi sulla "Civiltà della vita e legislazioni che la minacciano". «Bisogna pregare, lasciarsi convertire e usare la testa. Purtroppo oggi sempre meno cristiani lo fanno»
Dalle Dat alle unioni civili, uno dei diritti inviolabili dell’uomo pare non potere più essere riconosciuto. Perché? Cosa è successo? Spunti da un convegno
Oggi alla Camera inizia l’esame della proposta di legge. L'appello del Centro Studi Livatino firmato da decine di magistrati, docenti, avvocati e notai
Il depliant preparato dal Centro Studi Livatino per smontare alcuni falsi argomenti utilizzati dai sostenitori della legge sulle Dat in discussione alla Camera
Per la festa della donna, Magistratura democratica si inventa il «diritto d'aborto». Garantirlo è semplice: basta che gli obiettori facciano un altro lavoro
Il desiderio da lui espresso di porre termine al dolore avrebbe richiesto vicinanza umana, non la fine della vita. Grave la strumentalizzazione del suo dolore