Ricerca per: prescrizione

Bottarelli Mauro
22 Dicembre 2005
L'AMNISTIA? «E' QUESTIONE POLITICA, SERVE INVECE UN INDULTO CHE DIA OSSIGENO A UN SISTEMA CARCERI AL COLLASSO». INTERVISTA AL GIUDICE FRANCESCO CASTELLANO
Tempi.it Placeholder
Luigi Amicone
08 Settembre 2005
Caro direttore, è tempo d’estate. Sono i giorni delle “Cassandre”, le peggiori. al peggio non c’è mai fine, te lo dice uno che se ne intende. Veniamo bombardati dai media con allarmismi catastrofici: ci raccontano di italiani ridotti alla fame privi del latte per i figli. Ci propinano subdolamente pagine intere di intercettazioni telefoniche. Ci […]
Tempi.it Placeholder
Emanuele Boffi
20 Gennaio 2005
L’OSSESSIONE DEL TETRAPLEGICO SAMPEDRO CHE VOLEVA FINIRLA A TUTTI I COSTI. E CHE I MEDIA, GLI ATTIVISTI PRO EUTANASIA, UN REGISTA SULLA CRESTA DELL’ONDA E ZAPATERO SONO PRONTI A SFUTTARE PER I PROPRI FINI
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei E Pietro Piccinini
05 Agosto 2004
Rendere impossibile la rinascita irakena, creare un conflitto religioso, attizzare lo scontro fra civiltà: sono questi gli obiettivi delle bombe contro i cristiani in Irak. E a perseguirli non sono solo gli estremisti
Tempi.it Placeholder
Bracalini Paolo
15 Gennaio 2004
Il quotidiano Le Figaro la spiega così l’ultima prescrizione europeista in materia di cinema
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
31 Agosto 2002
Messa in ginocchio dall’affare Lipobay, la Bayer farmaceutica è rassegnata a perdere la sua lungamente difesa indipendenza. Dopo anni di attesa le altre multinazionali possono puntare all’acquisizione di una redditizia concorrente, che farebbe decollare i loro profitti. Una svolta po’ troppo provvidenziale per essere puramente casuale. E infatti nella cronologia dei recenti avvenimenti spuntano strane coincidenze. Di Rodolfo Casadei
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
26 Gennaio 2000
“Lombardia Integrata”, ovvero l’informatica applicata all’Amministrazione regionale per rendere più efficienti i servizi e restituire la sovranità ai cittadini. Nascono la sanità telematica e il collegamento on-line coi 1.546 Comuni lombardi
Tempi.it Placeholder