Ricerca per: stamina

Rodolfo Casadei
13 Settembre 2000
A Baltimora gli esperimenti a base di cellule embrionali hanno causato tumori nel 15 per cento delle cavie, invece a Londra le cellule staminali prodotte dalla "fabbrica delle cellule" presso il Centro trasfusionale del Policlinico di Milano si sono dimostrate efficaci senza controindicazioni. La "banca del sangue placentare" di Milano, numero uno in Europa, ha già salvato 103 malati di leucemia nel mondo, e ora le sue cellule staminali potrebbero diventare la risorsa terapeutica del secolo. Ma la grancassa politico-ideologico-mediatica preferisce far passare l'idea che l'unico futuro possibile consiste nella vampirizzare gli embrioni.
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
13 Settembre 2000
Embrioni umani più promettenti dal punto di vista terapeutico delle cellule staminali del sangue placentare? Ma chi l'ha detto? Girolamo Sirchia, fondatore della "Blood Cord Bank" del Policlinico di Milano ed ematologo insigne smentisce la propaganda scientifico-ideologica di cui si è fatto portavoce anche il ministro Veronesi. E annuncia esperimenti per una rivoluzionaria terapia genica basata sulle cellule staminali emopoietiche. Che saranno sempre disponibili in abbondanza se fra le partorienti si generalizza la pratica di donare la placenta.
Tempi.it Placeholder