Il regime spegne l’emittente dopo 40 anni di trasmissioni. Interrompendo un canto, senza concedere il tempo di un addio né di dare spiegazioni ai fedeli di Managua. È il sedicesimo media cattolico eliminato dalla dittatura negli ultimi due anni
A causa della loro fede sono uccisi, imprigionati, torturati. Dalla Nigeria alla Cina, dal Nicaragua alla Corea del Nord, i cristiani continuano ad essere nel mirino di governi autoritari ed estremisti islamici. Numeri e storie di una tragedia ignorata o taciuta
Le interviste esclusive al patriarca Teofilo III, ad Alessandro Piperno e a Joshua Mitchell, il dossier sui cristiani perseguitati, “Tatami” in sala con noi. Guida ai contenuti del nuovo numero del mensile
Aumentano le violazioni della libertà religiosa in Afghanistan, Azerbaigian, Cina, Iran, Nicaragua, Nigeria, Corea del Nord, Pakistan. Sono solo alcuni degli Stati segnalati dall’ultimo rapporto della Commissione Uscirf americana. Ecco perché
Gli scandalosi rapporti tra Schroeder e Putin, la benevolenza del Pd verso la Cina, l'intesa tra politica estera spagnola e i paesi non allineati dell'America Latina. Rassegna ragionata dal web
La mancanza di chiarezza strategica degli Stati Uniti, il momento “liberi tutti” nella Nato, il problema di mettere fine alle guerre. Rassegna ragionata dal web
Rido di fronte a tutta l’indignazione per la vittoria di Putin alle elezioni. L’Occidente si era illuso che noi diavoli non esistessimo. Invece andiamo alla grande
Il regime impone le celebrazioni solo nei pressi delle chiese. I sacerdoti fuggiti all'estero denunciano le persecuzioni subite per mano del presidente Ortega
Nel 2023 sono stati uccisi 4.998 cristiani per la loro fede, 13 al giorno. L'epicentro dei massacri è ancora la Nigeria. La Nord Corea si conferma il paese più pericoloso, sale il Nicaragua. La World Watch List 2024 di Open Doors