Ricerca per: Giancarlo Blangiardo

Benedetta Frigerio
16 Settembre 2011
Secondo gli ultimi dati Istat l'indice di natalità del nostro paese è in calo. Non è solo colpa del poco sostegno di politiche familiari. Per il demografo esiste un problema di solitudine che può essere superato solo se si capisce che «fare figli dà gusto. Devi essere disposto al sacrificio, avere un ideale grande, una passione di costruzione, ma una volta che rischi il tornaconto vale il sacrificio»
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
21 Ottobre 2004
Famiglie sempre più povere, padri separati in rivolta, anziani destinati all’indigenza e capitale sociale in via di disgregazione. Ma sui temi della famiglia politici e media sono accecati dal politically correct
Tempi.it Placeholder
Zottarelli Maurizio
26 Gennaio 2000
Le curve demografiche non lasciano dubbi: entro il 2050 gli italiani saranno il 30% in meno e a questi ritmi il nostro è un popolo a rischio estinzione (visto che i nostri governanti non se ne occupano speriamo nel Wwf). “Raccogliamo i frutti di una politica che considera la famiglia un lusso”. “Una classe politica che non si preoccupi di simili fenomeni epocali è irresponsabile: pensate cosa sarà l’emergenza influenza quando il 30-40% della popolazione avrà più di 65 anni”. Tavola rotonda sul futuro italiano con Giancarlo Blangiardo, docente di demografia a Milano e Renzo Gubert, senatore e docente di sociologia a Trento
Tempi.it Placeholder