Il giovane di 25 anni è stato bruciato vivo il 7 settembre nella diocesi Kafanchan. Il parroco (sfuggito per miracolo all'attentato) aveva scritto per Tempi: «Ci perseguitano per islamizzare il paese»
La Cedeao mobilita le truppe. Ma un intervento multinazionale porterebbe solo vantaggi ai gruppi jihadisti pronti a espandersi nel Sahel e riprendersi il controllo del nord della Nigeria. Tutte le ragioni per scongiurare la prospettiva della guerra
Il paese meno sviluppato al mondo è da tempo in preda a povertà, corruzione, debiti e scorribande jihadiste. L’auspicio di Acs che l’attenzione internazionale dovuta al golpe «non sia effimera»
Presentato a Roma il Rapporto 2023 sulla libertà religiosa nel mondo: questo diritto umano fondamentale è violato in 61 nazioni, per quasi 5 miliardi di persone. Meloni: «Subito pronti 10 milioni per le minoranze cristiane perseguitate»
Ex detenuti tra i 14 e 20 anni, in prigione per le proteste pro democrazia del 2019, raccontano la loro routine tra marce militari, film di propaganda, confessioni pubbliche, pene corporali e lavaggio del cervello
Reportage dal paese dove avviene il 90 per cento dei massacri di cristiani del mondo. Tra gruppi islamisti e banditi fanatizzati, violenze e devastazioni sono quotidiane. «Ma non fanno che accrescere la nostra sete di Dio»
Il presidente ha giurato nella capitale Abuja, in attesa del verdetto della Corte suprema sulla regolarità del voto. Tinubu ha garantito che risolverà i problemi del paese, ma la popolazione è disillusa
Rapita in Nigeria quando aveva 14 anni, non si è voluta convertire all'islam ed è stata definita «l’ambasciatrice del cristianesimo nella Repubblica di Boko Haram»
Le storie delle due giovani nigeriane rimaste per anni ostaggio dei tagliagole islamisti che grazie ad Acs sono rinate e l’8 marzo scorso hanno incontrato Francesco a Roma. «Dio non ci ha mai abbandonate e ci è stato sempre vicino»