…Palamara, le intercettazioni sono state rese possibili attraverso il trojan, l’apparecchio spia, che è stato autorizzato dal ministro Bonafede, il guardasigilli che ha scampato la sfiducia ma rimane sotto attacco…
…vergognose come la spazzacorrotti, il trojan, l’abolizione della prescrizione. E veniamo a quello che sui giornali è stato chiamato il “caso scarcerazioni”. Tutto inizia il 7 marzo con le rivolte…
…al diritto, ma a slogan e risentimento (spazzacorrotti, abolizione della prescrizione, trojan). Come insegna la Rivoluzione francese, il Terrore si è concluso con i rivoluzionari che si mandavano l’uno l’altro…
…in mano, esecutiva e operativa, la legge che col trojan autorizza intercettazioni anche dalla tazza del vostro cesso. Hanno in mano la “prescrizione mai”. E hanno sempre la “spazzacorrotti” che…
…c’è ancora: e cioè l’ulteriore sensibile slittamento dell’entrata in vigore della riforma delle intercettazioni, incluse quelle eseguite col cosiddetto trojan, che altrimenti dal 1° maggio sarà pienamente operativa, in assenza…
…prescrizione mai e di intercettazioni irrobustite dal trojan sempre. Chi è il responsabile di tutto ciò? Il Diavolo probabilmente. Ps: E addio alla legge Berlinguer e a 12 mila scuole…
…Vige ancora il codice degli appalti. E fine della prescrizione mai. E il trojan delle intercettazioni a gogo. E procure pronte ad uscire dal bunker. Dai e dai, se viene…
Un altro virus fuori controllo? Non è il Covid-19, ma può essere il trojan. Dal 1° maggio sarà pienamente operativa la riforma delle intercettazioni, come disposto dalla L. 28 febbraio…
…procuratore di Roma è nominato, sono andati avanti a infierire sui cittadini col tritacarne giustizialista. 28 febbraio. Data indimenticabile di approvazione definitiva di una legge del trojan (così si chiama…
…sulla “Spazzacorrotti” e sull’abolizione della prescrizione, sull’adozione del trojan (lo strumento di intercettazione totale) e sull’attribuzione ai procuratori capo del potere di decidere arbitrariamente quali soggetti privilegiare nell’esercizio dell’obbligo di…
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più