Il botta e risposta con Fedez, l'assenza di Mattarella alla Scala, la nostalgia per Pillitteri, l'appello di Formigoni al centrodestra. Rassegna ragionata dal web sul primo cittadino di Milano
Convinta sostenitrice della necessità di una supremazia Usa nel mondo, la candidata dem non spicca per visione internazionale nemmeno secondo i suoi supporter. Se sarà eletta non si discosterà molto dalla linea di Biden
Liste, gruppi di studio, battaglie, convegni. L’Ufficio Scuola del Movimento Popolare nasceva per dare una presenza unitaria e visibile ai cattolici oltre lo Stato e i retaggi del ’68
Viaggio agli albori di un settimanale che fu legato per molti anni a Mp, pur rimanendo sempre indipendente, destinato a diventare lettura di riferimento per tanti
Dice bene il regista del film manifesto della “buona morte” premiato a Venezia: il suicidio legalizzato è negazione della propria relazione con Dio. Ecco perché
Certo, devi ammettere nipote, hanno fegato, hanno scelto un titolo sul quale sanno che saranno giudicati: "Se non siamo alla ricerca dell’essenziale, allora cosa cerchiamo?"
In morte dell’ex portavoce dell’Opus Dei, cristiano convinto e convincente, amico fedele, tempista vero. Ci lascia la testimonianza che la fede è realmente «il cento per uno»
L’inchiesta che ha portato ai domiciliari il governatore vive del consueto cortocircuito tra procure e stampa: intercettazioni, polveroni, amanti e regali. E ogni giorno un nuovo (presunto) scoop
Saverio Allevato, coautore di “La P38 e la mela”, ricostruisce i fatti e le amicizie inimmaginabili (vedi Aldo Moro) che portarono come «conseguenza naturale» alla nascita del Mp nella capitale