Ricerca per: Antonia Arslan
27 aprile, ore 21. Il ciclo ‘Lontano. Da dove? Attualità e storia contemporanea di Paesi nel mondo’, verrà inaugurato dal Centro culturale di Milano (via Zebedia, 2) con la presentazione di Nazionalismo turco e genocidio armeno (Guerini) di Taner Akçam, primo storico turco ad aver riconosciuto e denunciato il genocidio armeno. Insieme all’autore del libro, […]

Due milioni sono stati gli armeni uccisi dal regime turco, tra 1915 e il 1920. Erano cristiani, erano diversi dalla razza che, preso il potere nell’impero ottomano (i giovani turchi) ingannò tutti e fece piazza pulita. Gli uomini furono portati in zone di guerra, e affogati. Le donne portate nel deserto, e li’ alcune dovettero […]
