Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Obama «non può intervenire in questioni che riguardano la vita della Chiesa»

In un'intervista alla CbcNews, il cardinale americano Timothy Dolan spiega perché la Chiesa in America continua a combattere contro Obama a favore della libertà di coscienza: «Obama mi aveva assicurato che avrebbe fatto di tutto per non mettere in pericolo la vita pubblica delle istituzioni cattoliche e invece...».

Benedetta Frigerio
11/04/2012 - 16:19
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«È una battaglia dura perché i nostri avversari hanno scelto una materia dove non veniamo sufficientemente capiti». Così, dieci giorni fa, il cardinale Timothy Dolan, capo della Conferenza episcopale americana, aveva parlato all’emittente televisiva Fox News, sottolineando che lo Stato cerca di nascondere «l’ingerenza nella vita delle persone del governo americano» parlando della «questione relativa alla contraccezione». Lo scontro è cominciato quando il 19 gennaio scorso Obama ha annunciato che tutti i datori di lavoro, a prescindere dalla loro volontà, dovranno pagare per la contraccezione e l’aborto dei propri dipendenti. Pena multe milionarie.

Sabato scorso Dolan è stato nuovamente intervistato da Bob Shieffer per la CbcNews. «Non credete che la Chiesa debba occuparsi meno della politica?», gli ha domandato il giornalista, chiedendo ragione delle forza con cui il cardinale si sta esprimendo nei confronti del governo. Dolan ha risposto che «certamente la Chiesa deve agire sino a dove le compete. Ma penso che anche il governo debba farlo. Non può intervenire in questioni che riguardano la vita della Chiesa. E questo è il punto a cui siamo arrivati». Secondo Dolan, infatti, «stiamo assistendo a un radicale e drammatico intervento da parte della burocrazia governativa. E questo non disturba la politica ma noi. Mi piacerebbe che la si smettesse, così potrei davvero occuparmi d’altro». Dunque Obama non dovrebbe obbligare gli istituti privati a pagare per la contraccezione e l’aborto? «Questa è una battaglia per la libertà di coscienza costituzionalmente protetta e non per un verità di fede». Dolan ha dichiarato anche di sentirsi preso in giro. «Perché sono un po’ confuso – ha detto ironicamente – Obama mi aveva assicurato che avrebbe fatto di tutto per non mettere in pericolo la vita pubblica delle famiglie e della istituzioni cattoliche e invece…».

Se «la fede non può avere una rilevanza pubblica» va a discapito di tutti, ha continuato, «perché chi crede può portare un grande contributo alla vita del paese». Che compito ha dunque la Chiesa? «Quello di far comprendere che Dio dà la vera vita, la vera libertà e la speranza». Questa è la sfida che portiamo «in un mondo triste e violento, quello che tu Bob documenti tutti i giorni con il tuo lavoro. Portare la buona notizia che vince». Anche se gli ultimi anni sono stati duri per la Chiesa: «La mia vocazione è stata ispirata dal bisogno di pastori virtuosi e dediti che rinvigorissero la Chiesa. Questo è anche il tempo del rinnovamento, una sfida di cui volevo essere protagonista».

LEGGI ANCHE:

Joe Biden parla da presidente eletto

Pronti via, Biden ha già grandi progetti sul “diritto all’aborto”

19 Novembre 2020
Amy Coney Barrett

L’eredità di Trump? Ai giudici supremi l’ardua sentenza

15 Ottobre 2020
Tags: dolanlibertà coscienzaObamaobamacare
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Joe Biden parla da presidente eletto

Pronti via, Biden ha già grandi progetti sul “diritto all’aborto”

19 Novembre 2020
Amy Coney Barrett

L’eredità di Trump? Ai giudici supremi l’ardua sentenza

15 Ottobre 2020

Vespa dà una lezione ai “politically correct worshippers” di casa nostra

24 Aprile 2019
Una residenza delle Little Sisters of the Poor (Piccole sorelle dei poveri)

I giudici americani tornano a processare la coscienza delle Piccole suore dei poveri

16 Gennaio 2019
epa06960799 Female servicemen of Ukrainian army attend a rehearsal of military parade in downtown Kiev, Ukraine, 20 August 2018. Soldiers took part in rehearsal for the military parade which will be held to mark the Independence Day of Ukraine on 24 August.  EPA/STEPAN FRANKO

Trump continua a vendere armi all’Ucraina per indebolire la Russia

14 Settembre 2018

Perché è scoppiato l’Afghanistan

31 Gennaio 2018
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist