Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Nigeria. Più di 500 studenti rapiti da Boko Haram. «Picchiati come bestie»

Il gruppo jihadista ha rivendicato il sequestro di massa di venerdì. I primi testimoni: «Hanno ucciso due miei compagni. Sono scappato per grazia di Dio»

Leone Grotti
16/12/2020 - 16:40
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
nigeria kankara scuola katsina boko haram

Boko Haram ha rivendicato in Nigeria l’attacco di venerdì notte alla scuola secondaria maschile di Kankara (stato nord-occidentale di Katsina), durante il quale i terroristi islamici hanno rapito più di 500 studenti. La responsabilità del sequestro di massa, attribuita semplicemente a «banditi» dal governo nel fine settimana, è stata reclamata in un messaggio audio dal leader dei jihadisti Abubakar Shekau, riporta Le Figaro.

«PIÙ DI 500 STUDENTI NELLE MANI DI BOKO HARAM»

Nonostante Garba Shehu, portavoce del presidente nigeriano Muhammadu Buhari, abbia dichiarato che nelle mani dei terroristi ci sarebbero soltanto 10 studenti, mentre il governatore dello stato di Katsina ha parlato di 333 ragazzi al momento dispersi, alcuni dei giovani che sono scappati dalle mani di Boko Haram hanno testimoniato numeri molto diversi.

«Uno degli studenti che è riuscito a scappare dal rifugio dei terroristi mi ha detto che mio figlio 13enne è ancora là con loro», ha dichiarato al Vanguard un genitore, Hajia Faiza Hamza Kankara. «Ha detto che i giovani rapiti sono più di 500 e che due sono stati uccisi. Oggi un altro ragazzo è ritornato e ora lo stanno interrogando. Le forze di sicurezza dicono che insieme a lui ci sono altri 15 ragazzi scappati che stanno tornando a casa. Di sicuro, chi dice che sono soltanto 10, mente. Faccio un appello al presidente Buhari: venga in nostro aiuto, non possiamo dormire né mangiare da quando hanno rapito i nostri figli».

LEGGI ANCHE:

Il cardinale Joseph Zen all'arrivo in tribunale ieri a Hong Kong dopo l'arresto e il rilascio su cauzione dell'11 maggio

Hong Kong. Il regime attacca il cardinale Zen per cancellare la libertà religiosa

25 Maggio 2022
Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022

«MARCIA FORZATA NELLA FORESTA, PICCHIATI COME BESTIE»

Un 17enne che è riuscito a sfuggire ai terroristi, ha raccontato alla Bbc in lingua Hausa come si è svolto il rapimento:

«Sono arrivati alla scuola intorno alle 21:30 e molti di noi, quando hanno udito gli spari, sono scappati. Molti però sono tornati dopo che gli uomini li hanno convinti di essere forze dell’ordine. Ci hanno circondati e costretti a una marcia forzata dentro la foresta. Quando ci siamo addentrati, ci hanno fatti fermare per contarci. Eravamo 520. Durante il cammino ci spingevano e ci picchiavano come bestie. Abbiamo passato tutta la notte a camminare, spesso su un tappeto di spini. Trenta minuti prima dell’alba ci hanno concesso un po’ di riposo. Io ho trovato un albero e mi sono steso con la schiena appoggiata al tronco. Quando ci hanno ordinato di ripartire mi sono nascosto dietro l’albero, nessuno si è accorto di me e quando se ne sono andati, sono tornato indietro e ho raggiunto un villaggio vicino. È solo per grazia di Dio che sono riuscito a scappare».

SOLO DUE POLIZIOTTI A GUARDIA DELLA SCUOLA

Il rapimento di massa di Kankara è uno dei più grandi mai realizzati dal gruppo terroristico, diventato tristemente famoso anche per i sequestri di Chibok e Dapchi. Non tutte le giovani rapite nel 2014 sono tornate, ben 112 sono ancora nelle mani dei terroristi. Per quanto riguarda le 110 studentesse prelevate con la forza nel febbraio 2018, solo la cristiana Leah Sharibu non è stata liberata. Come notato da un esperto di sicurezza in Nigeria, Bulama Bukarti, «il governo non ha imparato la lezione dai precedenti rapimenti. A protezione della scuola Kankara, infatti, c’erano soltanto due poliziotti».

L’ultimo attacco di Boko Haram ha fatto esplodere l’indignazione del paese, con centinaia di persone che sono scese in piazza nello stato di Katsina contro la negligenza del governo. In particolare, ad aver fatto infuriare la gente è la decisione del presidente Buhari di non visitare le famiglie degli studenti rapiti, nonostante si trovasse già nello stato di Katsina in vacanza.

@LeoneGrotti

Tags: Boko HaramCristiani Perseguitatimuhammadu buhariNigeriarapimento katsinarapimento nigeriaTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il cardinale Joseph Zen all'arrivo in tribunale ieri a Hong Kong dopo l'arresto e il rilascio su cauzione dell'11 maggio

Hong Kong. Il regime attacca il cardinale Zen per cancellare la libertà religiosa

25 Maggio 2022
Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022
Una statua della Madonna distrutta da musulmani in una chiesa di Sokoto dopo la morte di Deborah Yakubu

Nigeria. Dopo l’omicidio di Deborah, gli islamici assaltano tre chiese

19 Maggio 2022
Il cardinale Zen insieme al vescovo di Hong Kong, Stephen Chow

Hong Kong, cardinale Zen: «Sono in pace. Pregate per me»

19 Maggio 2022
La giovane cristiana Deborah Yakubu, uccisa in Nigeria, a Sokoto, per presunta blasfemia dai compagni musulmani

Giovane cristiana lapidata e bruciata dai compagni islamici in Nigeria

14 Maggio 2022
Il cardinale Joseph Zen, vescovo emerito di Hong Kong

Il mio amico cardinale Zen, gigante della libertà

13 Maggio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist