Per capire quanta disoccupazione c’è basta vedere la fila di neolaureati fuori da McDonald’s

Di Paola D'Antuono
10 Luglio 2013
Varese, Messina, Gela, Genova. La celebre azienda apre fast food e annuncia assunzioni. In tanti in coda per un posto di lavoro

Tutti a caccia di un posto da McDonald’s. Non per consumare un pasto veloce ed economico ma per trovare lavoro.
L’azienda ha fatto sapere che assumerà tremila persone nell’arco dei prossimi tre anni, che verranno impiegate nei 107 nuovi ristoranti che apriranno in Italia. Un dato che ha ingolosito moltissimi giovani disoccupati, che stanno inondando il colosso del fast food di migliaia di curriculum.

LIGURIA. A Genova si sono presentati circa ottocento candidati per soli venticinque posti di lavoro. Nel capoluogo ligure il nuovo ristorante aprirà dopo l’estate e presto gli aspiranti camerieri che hanno superato la prima selezione conosceranno il loro destino. Dopo aver risposto a domande sulla disponibilità oraria e la posizione lavorativa desiderata, i candidati dovranno compilare un test comportamentale che servirà all’azienda per verificare la loro propensione a prendersi cura del cliente, «attitudine fondamentale per entrare a fa parte della nostra squadra».

SICILIA. Anche in Sicilia sono in corso le selezioni. McDonald’s aprirà due nuovi ristoranti, a Messina e Gela, per un totale di cinquanta nuovi posti di lavoro. Tremila e cinquecento le richieste pervenute per i due punti vendita attraverso il sito internet. La prima scrematura ha portato a individuare cento giovani, tutti di età compresa tra i 18 e i 26 anni. La metà di loro, tra cui figurano decine di neolaureati, sta per superare l’ultimo ostacolo prima di ottenere il lavoro part-time e a tempo indeterminato. Un sogno per molti ragazzi siciliani.

VARESE. In Lombardia la scena è sempre la stessa. In provincia di Varese presto aprirà l’undicesimo ristorante della catena, che è presente sul territorio sin dal 1987. Seicento le domande pervenute online per il nuovo punto vendita di Masnago, tra cui sono stati selezionati cinquanta candidati che hanno già affrontato il secondo colloquio con i responsabili McDonald’s di Varese. Tutto per riuscire ad accaparrarsi un lavoro da 24 ore settimanali, un giorno di riposo e una paga di circa settecento euro al mese. Non molte, ma di questi tempi quella di McDonald’s è la classica offerta che non si può rifiutare.

@paoladant

Articoli correlati

1 commento

  1. concetta

    Salve sono una ragazza di gela e ho 25 anni ho letto il vostro annuncio e di certo nn ho esitato a farmi sentire ank’io visto k la crisi e forte e quasi ttt gela e in cerca di un lavoro. Io ho solo la licenzia media aimè ma mi basterebbe lavorare mezza giornata di mattina x via k ho una bambina da crescere da sola. Spero di ricevere sue notizie, grazie.

I commenti sono chiusi.