Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Maturità 2015. Preparala con noi

Come l’anno scorso, anche quest’anno tempi.it vuole offrire agli studenti qualche contributo per prepararsi al meglio all’esame di maturità.

Redazione
18/05/2015 - 10:47
Società
CondividiTwittaChattaInvia

maturita-2015Come l’anno scorso, anche quest’anno tempi.it vuole offrire agli studenti qualche contributo per prepararsi al meglio all’esame di maturità. Lo faremo grazie all’esperienza di un bravo insegnante e nostro collaboratore, Giovanni Fighera, che ci aiuterà non solo a “ripassare” alcuni grandi autori del Novecento, ma anche a introdurci nello studio in maniera intelligente e gustosa.

Questa pagina – che verrà via via arricchita di contributi – non ha alcuna pretesa di essere esaustiva. Però, almeno questo è il tentativo, vorrebbe essere un modo per guardare all’esame con spirito positivo e di sfida. Soprattutto cercando di comunicare che lo studio può diventare, pur nella fatica, entusiasmante e la maturità un’occasione per scoprire qualcosa in più di sé e del mondo.

Anziché affidarvi al tototema, studiate (da oggi potete farlo anche con noi)

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Pier Paolo Pasolini. L’anticonformista ribelle all’edonismo di massa

Ada Negri. L’attesa tremante di una felicità eterna

Federigo Tozzi. Un grande romanziere dimenticato del Novecento

Clemente Rebora, il poeta sacerdote che bruciava per la verità

Giovanni Testori: «Non sbaglierà, nonostante tutti gli errori, chi avrà voluto bene alla realtà»

Mario Luzi, che attraversò il Novecento: «Il senso è in questa strada stessa. […] Non cercare lontano quello che è vicino»

Angelo Gatti. «Con Dio il mondo è un mistero, senza Dio un assurdo»

Alberto Moravia, che intendeva il comunismo come una religione moderna superiore al cristianesimo

Dino Buzzati. «È davvero giunta la grande occasione, la definitiva battaglia che può pagare tutta la vita»

Carlo Betocchi. «Ciò che occorre è un uomo». Il primo fondamento per vivere è l’io

Tipologia B. Mettetevi alla prova con l’articolo di giornale o saggio breve

* * *

Maturità, preparala con noi. Perché studiare significa incontrare

Giovanni Pascoli, o del Mistero svelato

Gabriele D’Annunzio, specchio fastidioso del nostro tempo

Luigi Pirandello, il genio che ha profetizzato la perdita del centro

Italo Svevo, ovvero la coscienza dell’inettitudine

Giuseppe Ungaretti, l’esperienza di una vita

Eugenio Montale, “Se non sei/ è solo la mancanza/ e può affogare”

Umberto Saba, ripartiamo dall’ordinario che è già straordinario

Salvatore Quasimodo, o della nostalgia di una compagnia e di una certezza

Italo Calvino, e quella giornata al Cottolengo: «L’umano arriva dove arriva l’amore»

Giuseppe Tomasi di Lampedusa, e Il Gattopardo, o dell’innato desiderio di eternità

Cesare Pavese, «Qualcuno ci ha mai promesso qualcosa? E allora perché attendiamo?»

Carlo Emilio Gadda, «il maggiore scrittore italiano di pieno Novecento»

Grazia Deledda, una grande scrittrice del Novecento nel centenario di “Canne al vento”

Tags: Maturità 2015Scuolatema
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Valditara: «La mia scuola delle due “L”: libertà e lavoro»

6 Giugno 2023
Genitori e studenti protestano a Hong Kong contro la politica del governo che penalizza le scuole cattoliche

Il regime a Hong Kong vuole chiudere le scuole cattoliche

26 Maggio 2023

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Gennaro Sangiuliano

La cultura di un partito conservatore non si costruisce con scorciatoie retoriche

15 Maggio 2023

Dissonanza cinque

14 Maggio 2023

Concorso Chesterton, ragazzi a duello: «È meglio essere pragmatici o idealisti?»

9 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

L'Ucraina attacca le postazioni russe
News

La controffensiva ucraina si infrange contro le difese russe

Leone Grotti
10 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist