Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Matrimonio gay, Hollande: i sindaci hanno diritto all’obiezione di coscienza. Reazioni: «Scandaloso»

Ieri il presidente al 95mo Congresso dei sindaci francesi ha riconosciuto il diritto all'obiezione di coscienza per tutti quei sindaci che non vorranno celebrare matrimoni omosessuali. I suoi alleati lo subissano di critiche: «Passo indietro».

Leone Grotti
21/11/2012 - 13:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Il presidente socialista francese Francois Hollande è a favore del matrimonio omosessuale, delle stanze del buco e della contraccezione e aborto gratis per le ragazze al di sotto dei 16 anni. Per questi motivi molti lo considerano, a seconda dei punti di vista, all’avanguardia nel campo dei “nuovi diritti” o un pericoloso esempio di progressismo. In realtà, le persone che l’hanno votato e che circondano Hollande sono molto più progressiste di lui.

MATRIMONIO OMOSESSUALE. Ieri il presidente al 95mo Congresso dei sindaci francesi ha riconosciuto il diritto all’obiezione di coscienza per tutti quei sindaci che non vorranno celebrare matrimoni omosessuali. Il Consiglio dei ministri francese ha di recente varato un disegno di legge sul “matrimonio per tutti”, che ha lo scopo di legalizzare il matrimonio omosessuale e l’adozione di bambini da parte di una coppia gay. La proposta sarà discussa in Parlamento a partire da gennaio.

LEGGI ANCHE:

Khomeini

Il paese francese che non vuole più essere ricordato per Khomeini

6 Febbraio 2023

«Ho attraversato l’inferno». Storia di Nour, sposa bambina francese

3 Febbraio 2023

RISPETTO DELL’OBIEZIONE DI COSCIENZA. Ieri Hollande ha dichiarato: «I dibattiti che il nostro progetto di legge suscitano sono legittimi in una società come la nostra. I sindaci sono rappresentanti dello Stato e saranno loro, se la legge viene approvata, a farla applicare. Ma i sindaci potranno delegare [la celebrazione di matrimoni omosessuali] ai loro funzionari perché la libertà di coscienza in Francia continuerà ad esistere. La legge infatti deve essere applicata nel rispetto della libertà di coscienza». Non tutti hanno apprezzato il discorso di Hollande.

«LIBERTÀ DI COSCIENZA SCANDALOSA». Noël Mamère, primo sindaco in Francia a celebrare simbolicamente un matrimonio omosessuale, parla del riconoscimento della libertà di coscienza come di una «capitolazione, un passo indietro, una sottomissione, un inganno»: «Questo ci fa capire che ha vinto l’ideologia della destra. La campagna di Hollande crolla, la debolezza del presidente francese è inspiegabile». Per il partito comunista francese la clausola che garantisce la libertà di coscienza è «scandalosa. È umiliante per le coppie omosessuali che aspirano alla legalità. Ma più di tutto, questa clausola rappresenta un passo indietro del presidente della Repubblica davanti alle lobby reazionarie».

«RISCHIOSO PER LO STATO DI DIRITTO». Non è chiaro se i delegati potranno anch’essi fare obiezione di coscienza. Le lobby omosessuali francesi si sono infuriate: «Non capiamo perché una legge come le altre non debba essere applicata su tutto il territorio francese, laddove un sindaco faccia obiezione. È stupefacente, è un brutto segnale». Per la senatrice Chantal Jouanno, centrista ma favorevole al disegno di legge, «si tratta di un precedente rischioso per lo Stato di diritto. Non ci può essere libertà di coscienza nell’applicazione della legge».

«SERVE UN DIBATTITO VERO». Se la sinistra bersaglia Hollande e la «scandalosa» obiezione di coscienza, la destra lo attacca perché, come spiega il deputato del Ump Laurent Wauqiez «se questo progetto non presenta alcun problema, allora perché dovremmo parlare di libertà di coscienza?». Molti criticano alla sinistra francese di volere approvare un cambiamento così importante e per la società francese a colpi di maggioranza senza un reale dibattito. «I sindaci vogliono discuterne – continua Wauqiez – Se questo disegno di legge pone problemi così gravi da dare ai sindaci il diritto all’obiezione di coscienza forse dovremmo rimetterci attorno a un tavolo e ridiscutere il disegno di legge».

@LeoneGrotti

Tags: AdozioniFranciahollandeMatrimoni Gayobiezione di coscienza franciasindaci franciasocialisti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Khomeini

Il paese francese che non vuole più essere ricordato per Khomeini

6 Febbraio 2023

«Ho attraversato l’inferno». Storia di Nour, sposa bambina francese

3 Febbraio 2023

Francia. Dopo la statua di Giovanna d’Arco, i laicisti puntano ad abbattere croci e chiese

27 Gennaio 2023
Manifestazione pro aborto a Parigi

L’aborto nella Costituzione francese farebbe a pezzi il patto sociale

24 Gennaio 2023
Marguerite Stern e Dora Moutot

Le femministe francesi contro «l’ideologia trans»

21 Gennaio 2023
don giovanni

Simbolo di mascolinità violenta, il “Don Giovanni” diventa gender free

15 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lombardia, sede palazzo della Regione a Milano

Voto in Lombardia. Ci sono le opinioni e poi c’è un fatto

Emanuele Boffi
9 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dopo Grillo e Fedez, ecco Benigni. Con una risata si autoseppelliranno
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist