Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Ma quale #andratuttobene

<strong><em>Cronache dalla quarantena.</em></strong> Questo non è proprio il momento di balle sentimentali. Se Cristo non fosse davvero risorto, nella faccia e nel corpo, quale speranza potremmo avere di stare insieme noi italiani?

Luigi Amicone
17/03/2020 - 4:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia
Visite per il coronavirus a Genova

Cronache dalla quarantena / 3

#andratuttobene? Copio e incollo il commento di una madre, mia moglie, mammaoca.com.

«Andrà tutto bene è un imbroglio fatto ai grandi e soprattutto ai bambini, se non osiamo dire loro va tutto bene, ora. Come la mamma che di notte, il bambino ha la febbre alta, sta male e si sveglia e piange e la mamma lo abbraccia dicendogli va tutto bene figlio mio, va tutto bene, c’è qui la mamma con te, va tutto bene. In quel momento la mamma non sa se andrà tutto bene, non può saperlo, non dipende da lei (alle volte neppure dalla scienza medica), lo spera, prega che avvenga, quando non è col suo bambino magari piange, e spera, e prega, ci sono momenti che gli legge una storia e momenti che urla con Dio, ma sta col suo bambino. Oggi è questo momento, il momento del presente, dell’abbraccio, del riconoscimento di una presenza altra, che ci fa sperare, e ci fa dire ai figli vicini e ai lontani, va tutto bene. Senza questo abbraccio ora, pieno di speranza e inventiva, andrà tutto bene è menzogna».

Ma quale #andratuttobene. Dall’Alto Adige alla Val d’Aosta invitano i lombardi ad andarsene. D’altra parte, pure i sindaci della Valtellina, ovvero lombardi, richiedono uno schieramento di polizia per impedire l’arrivo di “turisti”. Per i governatori del Sud siamo “fuggiaschi”. Per il resto del mondo “focolaio” da isolare.

LEGGI ANCHE:

siccità fiume Po

Contro la siccità non servono slogan, ma politiche di adattamento

24 Giugno 2022
Luigi Amicone al pellegrinaggio Macerata - Loreto nel 2019 (Foto Leonora Giovanazzi)

Caro Gigi, così oggi ti portiamo alla Macerata-Loreto con noi Zacchei

11 Giugno 2022

Capolavoro nel capolavoro di una gestione della crisi dove ciascuno è monarca assoluto a mammasua, è la notizia di ieri proveniente dal porto di Cagliari. Dove su istanza dell’autorità sanitaria della Regione Sardegna e autorizzati dal prefetto, i carabinieri del Nas hanno sequestrato un carico di guanti e mascherine chirurgici destinati ad essere venduti in Liguria. Non droga, ma prodotti di un’azienda sarda acquistati all’ingrosso da Genova. Il sequestro è avvenuto all’indomani di una dichiarazione di Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, a guida Lega come la Sardegna: «Domani, dopodomani e mercoledì aspettiamo carichi che ci siamo procurati da soli: uno sta arrivando dalla Sardegna e uno dalla Cina». Domanda: c’è ancora uno Stato, un governo, una legge in Italia?

La motivazione del sequestro avvenuto in Sardegna sarebbero le «indifferibili ed urgenti necessità di sicurezza pubblica connesse alla salvaguardia della vita e della salute, considerata altresì la condizione di insularità del territorio sardo che ne aggrava ulteriormente il reperimento». Il problema è: non vi potete parlare invece di farvi la guerra, per di più tra regioni a identica guida politica?

E non è che non si capisca la logica sanitaria e la paura semplicemente umana. Come dice il cantastorie, è un peccato morire.

Certo, “’a livella” viene per tutti. D’altra parte. In generale. È un peccato morire. Ma un conto è andarsene giovani e belli. Un altro canuti e stanchi. Tra le rughe e le lugubri occhiaie, visto che dopo l’età che aveva Cristo quando è morto, e per un virus che ci portiamo dentro tutti, poiché tutti – tutti! – siamo cattivi, dai 33 in avanti, lo sappia o no il botulino e il silicone che è in noi, non c’è altro che corruzione nella faccia e nei corpi di uomini e donne.

Ma se Cristo non fosse davvero risorto, nella faccia e nel corpo, quale speranza potremmo davvero avere? Speranza di stare veramente insieme noi italiani? Speranza di trattenere al di là di una tomba piena di lacrime, i tanto amati figli genitori mogli compagni? Mi vergogno come un Giuda per tutte le volte che penso e pratico l’illusione che la speranza venga dalla carne.

Ecco, non conoscevo Daniela, che ci ha lasciati ieri mattina alle 6.30. Ma conosco sua sorella maggiore, Paola. Una via crucis conclusa nella croce degli ospedali di questi giorni. Che i malati non di coronavirus devono necessariamente trattenerli ai margini delle grandi manovre che si tentano per arginare la nuova peste.

È un peccato morire. Ma se non ci fosse la morte come parte della definizione di una vita, cosa sarebbe la vita se non una condanna infinita? Questo non è proprio il momento di balle sentimentali. Bravo Davide Rondoni, che nell’anno 2020 di pandemia planetaria, ti è venuta in mente una poesia di preghiera da pellegrino medievale sulle tracce di Cristo. Poesia di preghiera che ciascuno può recitare. Tanto giovane è, e bella.

Visualizza questo post su Instagram

“Ehi Pampuri, ehi Moscati / che medici e santi siete stati…. “una poesiuola con così sia. “E in questo momento che sembra nero/ fateci dire con speranza ancora “tu” al mistero…” #sanriccardopampuri #sangiuseppemoscati #poesiapreghiera #covid19italia

Un post condiviso da daviderondoni (@daviderondoni) in data: 15 Mar 2020 alle ore 5:29 PDT

Foto Ansa

Tags: christian solinasCoronavirusdavide rondoniGiovanni TotiligurialombardiaLuigi AmiconemammaocaPandemiasardegnaSars-CoV-2
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

siccità fiume Po

Contro la siccità non servono slogan, ma politiche di adattamento

24 Giugno 2022
Luigi Amicone al pellegrinaggio Macerata - Loreto nel 2019 (Foto Leonora Giovanazzi)

Caro Gigi, così oggi ti portiamo alla Macerata-Loreto con noi Zacchei

11 Giugno 2022
Uomo con sigaro toscano

Lo sbirro canaglia che vi ruberà il cuore

5 Giugno 2022
Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia

Fontana prosciolto. Quanto tempo perso a indagare sul nulla

17 Maggio 2022
Tempi Caorle Premio Amicone

Tutti a Caorle dal 15 al 17 luglio – Ecco gli ospiti della festa di Tempi

11 Maggio 2022
Draghi Speranza Covid pandemi

È ora che il governo abbia il coraggio di dire che la pandemia è finita

21 Aprile 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ballottaggi all’insegna di deserto e suicidio (del centrodestra)
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist