Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Lombardia: Pil a -3,8 per cento e più di 1200 imprese chiuse in quattro mesi

La Banca d'Italia presenta i dati sulla crisi della "locomotiva italiana". E Confesercenti diffonde i numeri sulle attività cessate nei primi mesi dell'anno

Redazione
12/06/2013 - 14:18
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

La Lombardia non vede segnali positivi all’orizzonte. La “locomotiva d’Italia” dal 2008 ha perso 3,8 punti percentuali di pil secondo la Banca d’Italia, 2 punti nel solo 2012. A trainare verso il basso la regione sono un po’ tutti i settori: dall’edilizia, la cui produzione ha fatto segnare un meno 5,7 per cento di valore aggiunto delle costruzioni nel 2012 (e le compravendite sono dimezzate dal 2006 anche se i prezzi restano comunque elevati), all’industria, il cui valore aggiunto è diminuito del 2,7 per cento a prezzi costanti, mentre la produzione industriale è calata del 2,4 per cento; anche se, partendo dal picco pre-crisi dell’ultimo trimestre 2007, il calo è stato pari al 14 per cento.

MENO LAVORO. Anche se l’occupazione tiene ancora in Lombardia, nonostante l’aumento delle ore di cassa integrazione, aumenta il tasso di disoccupazione, che ha raggiunto l’8,7 per cento. Ciò significa, sottolinea Alessandra Mori del centro studi della Banca d’Italia, che «il numero di persone in cerca di lavoro è in crescita».

CREDITO E FALLIMENTI. Nel 2012 i finanziamenti alle imprese della manifattura si sono contratti del 3,7 per cento, fa sapere la Banca d’Italia. Maggiore la riduzione di prestiti al metallurgico (meno 4,7 per cento). Ma il calo del credito ha interessato anche le imprese dei servizi (meno 3,7 per cento).
A testimoniare, poi, il calo della ricchezza prodotta dalle imprese lombarde è il dato sugli utili prodotti: se nel 2011 71 imprese su 100 chiudevano l’anno con un utile, ora sono 66 su 100. E sono aumentati i fallimenti, più 6 per cento sul 2011.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

TIENE L’EXPORT. La Lombardia, però, unico aspetto positivo, è ancora sostenuta dall’export che cresce del 3,7 per cento nel 2012; molto meno di quanto non sia cresciuto l’anno precedente (più 10,8 per cento).
Il direttore della Banca d’Italia milanese Giuseppe Sopranzetti così ha descritto il difficile momento dell’economia lombarda: «Possiamo paragonarci a un uomo che cammina in equilibrio su una corda tesa. Con questi indici è difficile dire se nel 2013 le cose potranno migliorare».

CAPORETTO DEI NEGOZI. La regione, intanto, sta correndo il rischio di incappare in una vera e propria «Caporetto dei consumi e dei negozi», per usare l’espressione di Renato Borghi (Federmoda): quasi 1300 cessazioni di imprese in quattro mesi, 350 negozi solo a Milano secondo Confesercenti, sono numeri che preoccupano. Così come preoccupa l’aumento dell’Iva dal 21 al 22 per cento in calendario per luglio.

Tags: aumento ivabanca d'Italiacassa integrazionelombardiaproduzionerecessione
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea

3 Giugno 2023

In Lombardia la manifattura tiene e questa è un’ottima notizia per l’Italia

15 Maggio 2023
sanità

Sanità malata. Esiste una cura per le liste d’attesa

20 Aprile 2023
Le bare dei migranti morti davanti alle coste di Crotone (Ansa)

Il centrodestra ha molti difetti, ma almeno non è di sinistra

7 Marzo 2023
Attilio Fontana

Alla Lombardia l’arduo compito di rilanciarsi senza tradirsi

4 Marzo 2023
Giuseppe Conte e Attilio Fontana

Covid a Bergamo. Da quando si fanno indagini per offrire «grandi spunti di riflessione»?

3 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

L'Ucraina attacca le postazioni russe
News

La controffensiva ucraina si infrange contro le difese russe

Leone Grotti
10 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist