Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

L’irresponsabile applauso della Camera alla legge che “normalizza” l’incesto

Dura presa di posizione del Forum delle associazioni familiari contro il provvedimento approvato ieri alla Camera. Il presidente Belletti: «Non possiamo accettare l’irresponsabile applauso con cui la Camera ha accolto l’esito della votazione»

Redazione
28/11/2012 - 12:05
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Pubblichiamo il comunicato stampa del Forum delle associazioni familiari a proposito dell’approvazione  alla Camera della cosiddetta legge sul riconoscimento dei figli, che però nasconde molti punti oscuri.

«L’assemblea della Camera ha perso una grande occasione di caratterizzare questo fine legislatura volando alto» commenta Francesco Belletti, presidente del Forum. «Respingendo la proposta di stralciare la norma sui figli nati da rapporti incestuosi o violenti ha scelto di non ascoltare le tante voci che si erano levate dalla società civile, dalla cultura, dal mondo degli operatori sociali, dalle associazioni di tutela dei minori. «Tutto inutile: audizioni, comunicati stampa, frenetiche telefonate, discussioni tra parlamentari e associazionismo familiare… Alla fine l’assemblea di Montecitorio ha votato contro la proposta di stralcio, dell’on. Buttiglione, e la legge rimane tale e quale: incluso il potenziale riconoscimento della genitorialità di chi ha avuto rapporti incestuosi.

«Il voto ci dispiace, ma purtroppo non ci sorprende più: è solo la conferma della sordità di una classe politica che non ascolta più nessuno. Forse si preoccupa solo di Grillo, e delle sue nuotate antipolitice; ma non si cura della voce della società civile. «E allora onore e gratitudine, da parte del Forum, per quanti hanno sostenuto la causa “perdente” dello stralcio: in primis Buttiglione (UDC), che ci ha messo la faccia, da vicepresidente della Camera. E vorremmo prolungare la lista con tanti parlamentari di Udc, Pd, Pdl, Idv, Lega (ma troppo pochi per vincere al voto!), che hanno avuto il coraggio di parlare e votare contro questo folle emendamento.

Forse anche nei gruppi parlamentari le persone dovrebbero guardarsi in faccia, dopo questo voto. «In democrazia, si sa, vince la maggioranza, e questo possiamo accettarlo; quello che però non possiamo accettare è l’irresponsabile applauso con cui la Camera ha accolto l’esito della votazione. Una vergogna di cui avremmo fatto volentieri a meno» conclude Belletti. «Nessuna sorpresa, però: questo voto conferma che questa classe dirigente, tranne alcune lodevoli eccezioni, non è più capace di ascoltare il Paese. Ma il tempo è galantuomo…»

Tags: forum associazioni familiarifrancesco bellettiincestolegge riconoscimento figlirocco buttiglione
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Cristiana, atea, relativista o sovranista? L’identità dell’Europa spiegata con Guardini e Del Noce

13 Novembre 2018
Studenti, professori, precari e personale amministrativo della scuola in piazza contro la riforma della scuola voluta dal governo Renzi, Palermo, 5 maggio 2015. ANSA/ IGNAZIO MARCHESE

Quanto costa all'Italia la fobia delle paritarie

20 Marzo 2018
epa03412889 Former German Chancellor Helmut Kohl looks at the stamp unveiled in his honour, during an event at the German Historical Museum in Berlin, Germany, 27 September 2012. The Konrad Adenauer Foundation organized a celebration of the 30th anniversary of the day that Helmut Kohl was elected German Chancellor.  EPA/WOLFGANG KUMM / POOL

«Darei metà della nostra efficienza in cambio di metà della vostra umanità»

20 Giugno 2017

Nipote di sua madre, figlio di sua sorella. I nuovi pericoli dell’incesto in provetta

17 Maggio 2017

Irlanda del Nord, giudice autorizza l’aborto contro la legge: «Non c’è alcuna vita da difendere»

3 Dicembre 2015

Grecia, Ucraina, economie in crisi. Ma l’Europa non era un sogno di democrazia, pace e prosperità?

13 Luglio 2015
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist