La nostra amica Siobhan ha attraversato l’ultimo confine
È morta nella sua casa di New York Siobhan Nash-Marshall, professoressa di Filosofia al Manhattanville College, cara amica e collaboratrice di Tempi. Siobhan era una collaboratrice “tuttofare” perché non si limitava a inviare, di tanto in tanto, qualche articolo, ma era sempre un vulcano di iniziative, suggerimenti, idee. Queste ultime, soprattutto, erano perlopiù “pazze”, come quella volta che ci telefonò per convincerci a inviare, a bordo di una mongolfiera, viveri agli abitanti dell’Artsakh che erano isolati a causa del blocco turco del corridoio di Lachin. «E sulla mongolfiera facciamo stampare una grande croce. Voglio vedere se osano sparare alla croce!», ci diceva, infervorata, urlando al telefono.
Volevamo bene a Siobhan, proprio per questa sua passione – molto amiconiana – nel difendere, costi quel che costi, il vero e il giusto. «Gli armeni dell’Artsakh stanno morendo di fame e nessuno fa nulla per loro. Ti pare giusto? Facciamo qualcosa! Non ci fanno superare il confine via terra? E allora noi lo faremo dal cielo».
L’amicizia con Antonia Arslan
Siobhan ha fatto tanto per gli armeni. Sostenuta da un carattere allegro, teatrale, elettrico, ha organizzato convegni, ha scritto libri (fondamentale il suo I peccati dei padri) e fondato una scuola a Stepanakert, l’Istituto professionale “Antonia Arslan”.
Ecco, Antonia. Lei e Siobhan erano come sorelle, unite da un’amicizia di cui ci hanno resi partecipi in maniera generosa. Lei e Antonia sono state per noi l’esempio che nessuno, da solo, può cambiare il mondo. Ma se si è in due, se si è amici, se si è sorretti da una fede vivace e non timida, se non ci si arrende al cinismo e al disfattismo che tutto sembra impiastrare, allora sì, ci si può provare. Per come la vedeva Siobhan, nessun giorno poteva andare sprecato senza provarci. Adesso ci pare di vederla su quella mongolfiera attraversare l’ultimo confine, certa di atterrare nella terra che le è stata promessa.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!