Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

La Rai chieda scusa. Come si permette D’Eusanio di insultare Max Tresoldi? «Quella non è vita» [link url=https://www.tempi.it/videogallery/max-tresoldi-a-la-vita-in-diretta#.Unon15RYTt4]Video[/link]

Assurde esternazioni durante una puntata de "La vita in diretta" in cui D'Eusanio insulta pesantemente l'esperienza straordinaria del ragazzo risvegliatosi dallo stato vegetativo

Redazione
06/11/2013 - 10:36
Società
CondividiTwittaChattaInvia

(Aggiornamento: la presidente Rai Anna Maria Tarantola ha telefontato a casa Tresoldi per chiedere scusa. Qui l’intervista a mamma Lucrezia)

Invitiamo i nostri lettori a scrivere a [email protected] affinché la Rai chieda pubblicamente scusa. È accaduto un fatto increscioso e incredibile lunedì durante la trasmissione “La vita in diretta”, durante una puntata cui ha partecipato anche Max Tresoldi, l’uomo che nel 2001 si è svegliato dopo dieci anni in stato vegetativo. Una storia bellissima di speranza ed affetto, di cui tempi.it si è già altre volte occupato (qui trovate l’intervista alla madre di Max, Ezia, una donna straordinaria che, oltre ad accudire il figlio, con lui da anni gira per l’Italia per raccontare quanto possa essere gratificante e bella anche un’esistenza complicata come quella di Max).

Max Tresoldi a La Vita in diretta
Bene, cosa è successo? È accaduto che Max avrebbe dovuto partecipare alla trasmissione in collegamento dalla sua casa di Carugate (Milano). Sebbene il collegamento fosse previsto per le 16.30, la parola gli è stata data solo per due minuti alle 18, mentre scorrevano i titoli di coda. Prima, come rileva su Avvenire Lucia Bellaspiga, una trasmissione all’insegna della confusione. «Dei venti minuti previsti sugli stati vegetativi, ben 16 sono stati dedicati a presunte “visioni del paradiso”, addirittura “porte dell’aldilà”, luci “che immettono in un’altra dimensione”, con interrogativi “profondissimi” del tipo “forse sono viaggi ai confini della vita che ci attende oltre l’esistenza terrena?”».
Insomma, un polpettone che mette nello stesso calderone visioni grottesche e l’esperienza di gente come Max che «non ha visto niente in dieci anni, perché lui vedeva noi, i medici, la città, la vita vera, ma non riusciva a comunicarcelo». Quando arriva il suo momento, Max, nei pochi minuti concessi, riesce a comunicare ben poco. È affaticato, sorride, fa ok col pollice. La madre riesce a dire due-cose-due sulla vicenda. E qui avviene il fattaccio. Perché quando la linea torna allo studio, interviene Alda D’Eusanio, la presentatrice trash già nota alle cronache per certe sue esternazioni assurde.
«NON FARE COME SUA MAMMA». «Quella non è vita», dice. «Tornare in vita senza poter più essere libero e soffrire, e avere quello sguardo vuoto… mi dispiace, no! Rivolgo un appello pubblico a mia madre, se dovesse accadermi quel che è accaduto a Max, non fare come sua mamma! Quando Dio chiama, l’uomo deve andare!». In studio non scatta l’applauso, i conduttori sono impietriti. La signora Ezia ha solo il breve spazio di una replica. comunque significativa: «Voglio dire a quella signora che io non ho riportato in vita mio figlio, mio figlio è sempre stato in vita. E la sua vita è bella così com’è». I conduttori Paola Perego e Franco Di Mare hanno preso le distanze dalle parole della D’Eusanio.
Avvenire ci informa che, terminata la puntata, gli autori hanno chiamato casa Tresoldi per scusarsi dell’incidente. Mamma Ezia è scandalizzata: «Esigo le scuse del direttore di RaiUno, non per me ma per mio figlio. Cos’è diventata la Rai? Chi invita come esperti? A che titolo quella donna dice a mio figlio che la sua vita è indegna?».
Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ
Tags: Alda D'EusanioLa vita in direttamax tresoldiraistato vegetativo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Alessandro Impagnatiello e Giulia Tramontano (Ansa)

Caso Tramontano. «Il voyeurismo esasperato è il contrario della buona informazione»

7 Giugno 2023
La segretaria del Pd Elly Schlein e il presidente del M5s Giuseppe Conte, 1 luglio 2022 (Ansa)

Gli elettori hanno visto arrivare Elly Schlein. E hanno votato centrodestra

30 Maggio 2023
Stramaccioni Di Gennaro

Il Mondiale finisce e a noi già manca Stramaccioni

17 Dicembre 2022
Alessandro Pivetta

Ale, e gli altri come lui

6 Ottobre 2022
Palio di Siena

La Rai rinuncia al Palio di Siena. Grosso errore

4 Luglio 2022
Paziente in clinica pronto a ricevere il suicidio assistito

Perché non si parla di tutti i “Fabio” che scelgono la vita?

10 Giugno 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Nessun contenuto disponibile

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist