Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

La Corte dei conti promuove la sanità della Regione Lombardia: «Valutazione positiva»

La Corte esprime «valutazione positiva, soprattutto sul contenimento del debito, sulla gestione di cassa e sulla prudente sottostima delle previsioni di entrata diverse dall’indebitamento»

Redazione
29/01/2013 - 11:25
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

La Corte dei conti promuove la sanità della Regione Lombardia. È quanto emerso ieri dalla relazione sul bilancio regionale della magistratura contabile, presentata durante un’audizione con il governatore Roberto Formigoni. «Sotto il profilo finanziario – è la conclusione – la Corte dei Conti esprime una valutazione positiva, soprattutto sul contenimento del debito, sulla gestione di cassa e sulla prudente sottostima delle previsioni di entrata diverse dall’indebitamento. Sostanzialmente virtuosi si rilevano i tempi di pagamento ai fornitori, nonché il contenimento delle unità di personale e delle relative spese».
Nello specifico, secondo la Corte i tempi di pagamento ai fornitori «si rilevano sostanzialmente virtuosi» (solo il 10 per cento delle fatture viene pagato oltre i 60 giorni) e, per quanto riguarda la sanità, si evidenzia «la solidità del sistema finanziario sanitario regionale dovuto sia alla capacità programmatoria che all’efficienza gestionale».

SPOIL SYSTEM. Ma non è tutto rosa e fiori per Roberto Formigoni. Tra i rilievi negativi, anche se non si comprende molto il loro nesso con la certificazione di bilanci, è evidenziata «un’incidenza significativa dello spoil system sul complesso del corpo dirigenziale della giunta che potrebbe coinvolgere oltre il 20 per cento dei dirigenti in servizio», venendo meno al «principio cardine di distinzione tra politica e amministrazione». E l’assunzione di personale a tempo indeterminato in organismi regionali «senza il previo superamento di un concorso pubblico e in contrasto con i principi enunciati dalla giurisprudenza costituzionale», oltre all’affidamento di incarichi esterni da parte di Lombardia informatica «caratterizzato da plurime irregolarità».

CONTROLLI E TRASPARENZA. L’osservazione sullo spoil system è, a dir poco, singolare. Tanto che oggi sul suo sito il governatore lombardo si dilunga nello spiegare cosa ha fatto la sua amministrazione in materia. in paricolare, in un passaggio sottolinea che «in merito ai controlli Regione Lombardia si è dotata di una funzione di audit interno fin dal 2005. Dal 2010, con la istituzione dell’unità Sistema dei controlli e Coordinamento Organismi Indipendenti, all’audit interno è stata affiancata analoga funzione di auditing per gli enti del sistema regionale. Tra le principali innovazioni il presidente della Regione ha richiamato davanti alla Corte l’istituzione del Comitato regionale per la trasparenza degli appalti e sulla sicurezza dei cantieri nel dicembre 2011, e della figura del Delegato alla Trasparenza nel febbraio 2012. Per quanto riguarda la sanità il servizio sanitario si è chiuso nel 2011 con l’equilibrio economico-finanziario: “La Regione Lombardia, in continuità con gli esercizi precedenti, si è distinta – ha detto il presidente – per efficienza gestionale e capacità programmatoria. Anche per l’esercizio 2012 si conferma la tendenza all’equilibrio economico-finanziario, nonostante la cospicua riduzione delle risorse destinate alla sanità determinata dai provvedimenti nazionali di spending review”».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

L’ECCELLENZA E’ UN REATO. Non solo. Nella newsletter inviata agli iscritti al sito (“L’eccellenza è un reato”), il governatore della Lombardia torna a ribadire la sua estraneità rispetto alle notizie di stampa che lo vedrebbero indagato nella vicenda dell’ospedale San Raffaele. «I conti non tornato – scrive formigoni -: nessuno dei governatori d’Italia – che per incapacità o per dolo hanno portato al default la propria regione – è indagato. non è indagato neppure quel governatore che ha permesso un buco di 400 milioni in una sola piccola Asl toscana. Questa, purtroppo, è l’Italia di oggi: il presidente che ha garantito il pareggio di bilancio della propria regione negli ultimi 12 anni e che ha costruito un sistema eccellente è sottoposto a indagini continue, con accuse false e indimostrabili. Aver costruito un sistema di eccellenze sanitarie è in Italia un reato».

Tags: corte dei contilombardiaregione lombardiaRoberto Formigonisanità lombardia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

In Lombardia la manifattura tiene e questa è un’ottima notizia per l’Italia

15 Maggio 2023
sanità

Sanità malata. Esiste una cura per le liste d’attesa

20 Aprile 2023
Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo Economico in Regione Lombardia, presenta pacchetto di aiuti per le aziende lombarde, Milano, 6 aprile 2023

È sempre “Lombardia che lavora”. La Regione sostiene le imprese con 210 milioni di euro

6 Aprile 2023
Attilio Fontana

Alla Lombardia l’arduo compito di rilanciarsi senza tradirsi

4 Marzo 2023
Giuseppe Conte e Attilio Fontana

Covid a Bergamo. Da quando si fanno indagini per offrire «grandi spunti di riflessione»?

3 Marzo 2023
Como, seggio per voto regionali Lombardia, 12 febbraio 2023 (Ansa)

Alla radice del fenomeno dell’astensione

20 Febbraio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist