Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Infrastrutture Lombarde. Cattaneo: «Da Infrastrutture risultati incontestabili. Rognoni competente e retto»

Per il presidente del Consiglio regionale «tutto sembra crollare sotto il maglio dell'inchiesta. L'efficienza non può giustificare comportamenti impropri, ma deve valere la presunzione d'innocenza»

Redazione
21/03/2014 - 14:18
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

“La notizia dell’arresto di Antonio Rognoni mi ha addolorato e scosso profondamente. L’ingegner Rognoni è uno dei professionisti più competenti e orientati al risultato e, per come l’ho conosciuto, una persona certamente determinata, ma retta e pulita. Lo stesso posso dire per la squadra che ha lavorato con lui e che oggi è coinvolta nell’indagine” lo ha detto Raffaele Cattaneo, Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, in relazione all’inchiesta che ha coinvolto i vertici di Infrastrutture Lombarde.
“Infrastrutture Lombarde ha garantito risultati incontestabili. È una società lontanissima dal tradizionale carrozzone pubblico inefficiente e mangiasoldi. Grazie alla capacità di Rognoni e della sua squadra, ha ottenuto in questi anni risultati straordinari che sono sotto gli occhi di tutti: penso ai 10 ospedali pubblici, agli oltre 600 cantieri avviati, alla nuova sede della Regione, a infrastrutture come Pedemontana Tem e Brebemi. Tutte opere che hanno avuto tempi medi ridotti da 11 a 3 anni e costi inferiori dal 30 al 50 per cento rispetto alla media nazionale”.

PRESUNZIONE DI INNOCENZA. Cattaneo ha inoltre sottolineato che “tutto sembra crollare sotto il maglio dell’inchiesta. L’efficienza non può giustificare comportamenti impropri. Se ce ne fossero stati vanno condannati, ma io non posso tacere quello che ho visto accadere in questi anni: professionisti essenziali per raggiungere risultati concreti, uomini e donne, dediti con passione e impegno al proprio lavoro e che hanno lavorato per realizzare opere utili alla Lombardia. Noto che non viene contestato neppure dalla stessa accusa un euro di soldi intascati impropriamente: non concussione, corruzione, infiltrazioni mafiose. Nessuno pare abbia rubato infischiandosene delle proprie responsabilità. Tutto sarebbe avvenuto avendo come beneficio un accrescimento del proprio prestigio come dirigente, obiettivo per il quale francamente erano già sufficienti i risultati raggiunti. Per queste ragioni ritengo debba valere comunque la presunzione d’innocenza e anche una prudente sospensione del giudizio: in questi anni abbiamo visto molte inchieste partire in modo roboante e poi tradursi in nulla. Sono convinto che l’ingegner Rognoni e tutti gli altri sapranno dimostrare la loro correttezza. Ma a che prezzo? Che prezzo pagheranno loro e pagheremo tutti noi?”.

IL DESTINO DI EXPO. “Sono molto preoccupato in questo momento per il destino di Expo – ha concluso Cattaneo – in questo momento c’è un rischio serio perché Infrastrutture Lombarde stava svolgendo un ruolo importantissimo per realizzare le opere di accessibilità e gli interventi sul sito. Condivido l’appello di Maroni, Sala e le altre voci di maggioranza e opposizione che hanno invitato le istituzioni a stringersi e dare risposte nella direzione della costruzione. Non dobbiamo imboccare una deriva distruttiva, inseguendo chi vuole fare piazza pulita e cancellare tutto. Expo deve rimanere un segno di speranza”.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi
Tags: brebemiinchiestaInfrastrutture Lombardelombardiapedemontanaraffaele cattaneotem
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Banjska, Kosovo, 27 settembre 2023 (Ansa)

Attenzione ai Balcani focolaio dell’Europa

9 Dicembre 2023

L’amicizia tra i territori è la risposta alla conflittualità tra Stati

2 Dicembre 2023
Raffaele Cattaneo

Anche la politica può assomigliare a una cattedrale

11 Novembre 2023
Giovanni Testori

Noi lombardi, longobardi

1 Novembre 2023

Lombardia, 34 milioni di euro a sostegno di innovazione, produzione e investimento delle imprese

31 Ottobre 2023
Una cinquantina di manifestanti davanti al Palazzo di Giustizia di Milano per un presidio in solidarietà di Alfredo Cospito e contro il regime di 41 bis, Milano, 24 marzo 2023.ANSA/MOURAD BALTI TOUATI

C’è un giudice a Milano (la triade mafiosa chissà)

27 Ottobre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un momento dei funerali di Giulia Cecchettin, Basilica di Santa Giustina a Padova, 5 dicembre 2023 (Ansa)
Blog

Il funerale di Giulia Cecchettin e la lezione dell’angelo del Burundi alla giornalista di sinistra

Emanuele Boffi
7 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist