Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

In-Presa sbarca alla Borsa di Londra. «Sono stati loro a venire da noi, si sono affezionati ai ragazzi»

Davide Bartesaghi, amministratore delegato di In-Presa, racconta a tempi.it come è nata la collaborazione tra la cooperativa sociale e la Borsa di Londra e soprattutto di Milano.

Matteo Rigamonti
19/03/2013 - 11:51
Società
CondividiTwittaChattaInvia

In-Presa sbarca alla Borsa di Londra per inaugurare una giornata di contrattazioni sui listini, in compagnia di colossi del non profit di respiro internazionale come Unicef. Giovedì scorso, infatti, i rappresentanti della cooperativa sociale che ha sede a Carate Brianza (MB) e che da quasi vent’anni opera con passione educativa e impegno concreto nell’ambito dell’affido diurno, formazione e inserimento lavorativo dei ragazzi in situazioni di difficoltà sociale, scolastica e lavorativa hanno partecipato al Charity Training Day a Londra, organizzato dalla Fondazione del London Stock Exchange Group.

Durante la giornata, i rappresentanti di In-Presa hanno avuto la possibilità di illustrare le attività svolte della cooperativa brianzola in favore dei tanti ragazzi del territorio, in particolare quelle che da un anno coinvolgono anche la Borsa di Milano, e la peculiarità del suo metodo educativo, impostato dalla fondatrice Emilia Vergani e tuttora perseguito. Altri partner dell’evento, oltre a In-Presa, sono state Friendship Works, Unicef e Habitat for Humanity. In occasione del Charity Trading Day, inoltre, le commissioni di negoziazione del giorno sui mercati azionari sono state donate in beneficenza, per un importo atteso di oltre 500 mila sterline di raccolta (più di 580 mila euro). Tempi.it ha chiesto a Davide Bartesaghi, amministratore delegato di In-Presa, di raccontare come è nata la collaborazione con la Borsa di Londra e quella di Milano e di fare un primo bilancio della partnership con London Stock Exchange Group.

Bartesaghi, come ha fatto In-Presa ad arrivare fino alla Borsa di Londra?
È stata la Borsa di Londra a venire da In-Presa. un anno fa, infatti, la Cooperativa sociale In-Presa è stata scelta dalla Fondazione del London Stock Exchange Group come Charity Partner per un periodo di tre anni.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Che cosa li ha convinti a scegliere voi?
Noi, come tanti altri enti non profit, cooperative e fondazioni, ci siamo candidati con un nostro progetto alla Borsa di Milano (che dal 2007 si è fusa con la Borsa di Londra, ndr) e loro, dopo aver svolto un’indagine interna tra i dipendenti, hanno fatto la loro scelta. A convincerli è stato il fatto che noi non gli abbiamo proposto solamente un contributo economico sotto la forma delle donazioni, che pure ci sono, ma abbiamo proposto anche il coinvolgimento operativo dei dipendenti in attività di volontariato e formazione per i nostri ragazzi.

Come si svolge il progetto?
Ci sono due distinti gruppi di ragazzi che frequentano In-Presa e che periodicamente si recano alla Borsa di Milano per fare un’esperienza di formazione e lavoro oltre lo studio: il primo si interfaccia con i professionisti della reception, della control room e assistenza ai computer; il secondo, invece, simula, guidato da un team di dipendenti della Borsa, l’impresa di lanciare sul mercato una catena di ristoranti per cui si rende necessario accedere ai finanziamenti e così scoprono anche perché esiste la Borsa.

Una cosa nuova…
Nuova eppure in linea con l’impostazione di In-Presa, che ha sempre guardato al lavoro come a una possibilità perché i ragazzi riscoprano il gusto del fare e il proprio valore, accorgendosi così che un posto per loro nel mondo c’è. Perché, come una volta ha detto uno di loro: «È dal saper fare che imparo che cosa è il sapere». E questo tipo di collaborazioni, di work-experience, che In-Presa predilige, hanno un importante valore educativo. I nostri ragazzi, infatti, tornano dalla Borsa di Milano che camminano a tre metri da terra, talmente sono entusiasti. È un’esperienza affascinante.

LEGGI ANCHE:

Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023

Scuole e famiglie americane fanno causa a Instagram, TikTok e compari

10 Gennaio 2023

Pensa che chi lavora in Borsa abbia tempo da dedicare a un ragazzo?
La partecipazione dei dipendenti è una delle cose più belle. Pensi che loro si sono persino affezionati ai nostri ragazzi; fino al punto che alcuni ci hanno chiamato per offrirci chi una raccolta fondi con amici e chi di far consegnare i dolci prodotti da In-Presa ai clienti della Borsa. C’è anche chi ci ha preso come sponsor benefico per il suo gruppo iscritto alla Milano City Marathon 2013. È bello il coinvolgimento che ne è nato: i dipendenti della Borsa di Milano sentono che stanno “facendo” In-Presa, che partecipano a costruirla; mentre noi sperimentiamo che, come sempre ci diciamo, In-presa esiste solo se c’è un popolo che la sostiene, perché noi da soli non ce la faremmo a sostenerla. Il nostro desiderio di bene, da solo, non basterebbe.

E i “capi” della Borsa come vedono questa possibilità?
Una volta ho rivolto la stessa domanda a una persona, un dipendente che ci accompagna in questa avventura. Ho chiesto se i loro superiori la vedessero come una perdita di tempo, come qualcosa di innocuo da sopportare o che altro. Sa cosa mi ha risposto? Che ci tengono tantissimo. Per tre ragioni: la prima è che sono convinti che i leader del futuro dovranno avere senso di responsabilità e qui lo imparano avendo a che fare coi nostri ragazzi; la seconda è che in Borsa si è tutti abituati a comprare e vendere numeri, spesso dimenticando che dietro ad essi ci sono delle persone, e questa esperienza li riporta a poggiare i piedi sulla realtà; terzo, che riscoprono ogni volta che incontrano i ragazzi che il tempo è dato anche per fare altro oltre al lavoro e se c’è una cosa di valore in cui impegnarsi, tempo e spazio si trovano sempre.

@rigaz1

Tags: borsa milanoemilia verganifondazione London Stock Exchange Groupin-presain-presa carate brianzaLavoroScuola
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023

Scuole e famiglie americane fanno causa a Instagram, TikTok e compari

10 Gennaio 2023
Il ministro Valditara e il governatore Fontana all’Istituto Don Bosco a Sesto San Giovanni, 19 dicembre 2022 (Ansa)

Valditara: «La mia scuola dei talenti»

9 Gennaio 2023
Valditara Istruzione Merito

Parole perse / Merito, se non è una relazione rischia di diventare una bugia

7 Gennaio 2023
Scuola bottega

Te Deum per i dieci anni della Scuola Bottega dove si impara “facendo insieme”

6 Gennaio 2023
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Vaditara, Milano 18 novembre 2022 (Ansa)

Valditara: «La nostra deve diventare una scuola delle diversità»

5 Gennaio 2023

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il Pd lo sa che nel blog dei grillini Zelensky è trattato come una specie di Saddam?
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Grazie a papa Benedetto XVI che ci aiuta a non lasciarci confondere
    Augusto Pessina
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist