Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Archivio

I fascisti rossi

La contestazione all'autore de La grande bugia è l'ultima di una serie di azioni di gruppi estremisti dalla spranga facile. Vedono nero dappertutto e provvedono a modo loro

Ansaloni Andrea
26/10/2006 - 0:00
Archivio
CondividiTwittaChattaInvia

In attesa della galera invocata da Giorgio Bocca per il reato di “leso antifascismo”, Giampaolo Pansa si è dovuto accontentare dell’irruzione squadristica di una ventina di esponenti della Rete antifascista romana, più qualche basista locale, durante la presentazione a Reggio Emilia del suo libro La grande bugia. Stiamo parlando di Antifa Project promosso da autonomi storici che animano il sito di abbigliamento online www.militant.it. Insieme a loro, giovani Rash, ovvero Red Anarchist Skinheads, teste rasate, abbigliamento casual da street fighter. Fanno riferimento al centro sociale Trattoria 32 di via dei Volsci, stazionano al pub all’angolo con via di Porta Labicana, ma ogni tanto anche a quello in via degli Etruschi, sempre a San Lorenzo. Qualcuno viene dai quartieri popolari della Tiburtina, ma non mancano i figli di papà en divertissment, tant’è che la piccola società cooperativa, battezzata Zona Rossa, che gestisce le loro attività economiche ha sede in via Brofferio 6, nel borghesissimo quartiere Prati degli uffici legali e delle sale massaggio per manager in pausa pranzo. Non sono troppo amati all’interno della stessa sinistra radicale, che li definisce «fascisti» sul sito di informazione no global Indymedia, perché il loro antifascismo, fatto di agguati e cacce al “fascio”, ha già alzato il livello di scontro per le strade di Roma, provocando le poco gradite ritorsioni dei destri tra cui, si dice, anche l’assalto all’ex S. Maria della Pietà (un centro sociale romano) a colpi di molotov.
L’azione di Reggio è stata rivendicata dal gruppo su Indymedia con un comunicato dal titolo “Pansa al muro” e ha avviato un duro dibattito tra sostenitori e contrari all’iniziativa in cui non mancano minacce nemmeno troppo velate: «D’ora in poi ogni volta che l’infame Pansa si muoverà per l’Italia a presentare i suoi infami libri che speculano e insultano i martiri della Resistenza e le persone uccise dal nazifascismo, ci saranno i compagni ad aspettarlo».
Nel maggio 2006 occupano la sede della storica casa editrice di sinistra Castelvecchi perché pubblica un libro sui centri sociali di destra. Nel corso dell’estate giocano all’antifascismo militante, tentando di dare fuoco a un pub frequentato da simpatizzanti di destra sulla via Nomentana, aggredendo persone anche solo per rubare trofei da esibire la sera in birreria. Nel quotidiano, non disdegnano l’esibizione di mazze, tubi idraulici e pugni di ferro. Sono gli stessi che si sono guadagnati l’epiteto di “fascisti rossi” gridando «10, 100, 1.000 Nassiriya» al tristemente famoso corteo pacifista contro la guerra in Iraq. Gli stessi che, alla manifestazione contro il «clima aggressivo e violento in città» che avrebbe provocato la morte di Renato Biagetti, il ragazzo del centro Sociale Acrobax ucciso lo scorso agosto a Focene all’uscita da un locale, hanno gridato «Piazzale Loreto ce l’ha insegnato, uccidere un fascista non è reato» e «10, 100, 1.000 Acca Larenzia (un agguato del gennaio ’78 nel quale furono uccisi a colpi d’arma da fuoco due giovani missini che uscivano dalla sezione del quartiere, ndr)». Frasi che hanno provocato il colpevole imbarazzo di Vladimir Luxuria, presente in pajettes antifasciste, e del Sottosegretario no global Paolo Cento. Nonostante gli inquirenti abbiano escluso la matrice politica di quell’omicidio, attribuendo il gesto a balordi locali, per gli organizzatori del corteo ogni aggressione è fascista per definizione. Nel corso della stessa manifestazione è stata resa pubblica una vera e propria lista di proscrizione che comprendeva giornalisti, scrittori, intellettuali e addirittura calciatori accusati di «legittimare la cultura neofascista».
Nell’ultima azione di “autodifesa popolare” hanno impedito, spranghe alla mano, la presentazione del libro sui lager cinesi scritto da Harry Woo, dissidente imprigionato per 19 anni, perché, testualmente, «presentazione di un libro di Forza Nuova». Superfluo dire che né il libro, né l’autore nulla c’entravano col mondo neofascista.

LEGGI ANCHE:

Vladimir Putin, presidente della Russia, a colloquio con i leader europei sull'Ucraina

Ucraina. È Putin che affossa ogni tentativo diplomatico

17 Maggio 2022
Soldato russo carica un mortaio durante i combattimenti intorno a Kharkiv, Ucraina

Che finale deve avere la guerra in Ucraina? Il dilemma non si può più eludere

17 Maggio 2022
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Vladimir Putin, presidente della Russia, a colloquio con i leader europei sull'Ucraina

Ucraina. È Putin che affossa ogni tentativo diplomatico

17 Maggio 2022
Soldato russo carica un mortaio durante i combattimenti intorno a Kharkiv, Ucraina

Che finale deve avere la guerra in Ucraina? Il dilemma non si può più eludere

17 Maggio 2022
Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia

Fontana prosciolto. Quanto tempo perso a indagare sul nulla

17 Maggio 2022
L'autore della strage di Buffalo, Payton Gendron

Le teorie cospirazioniste dietro alla strage di Buffalo

17 Maggio 2022
Marcia per l'aborto sul ponte di Brooklyn

Cade anche il totem della “scelta”, i dem tifano “aborto per tutti”

17 Maggio 2022
Profughi ucraini in fuga alla frontiera di Dothobyczow in Polonia, 5 marzo 2022

Come Bruxelles tratta la Polonia. Un esempio di (dis)unione europea

16 Maggio 2022

Video

Un'immagine del lockdown a Shanghai, in Cina
Esteri

Shanghai. «Moriamo di fame, dov’è il Partito comunista?»

Leone Grotti
13 Aprile 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cacciari, De Benedetti, Berlusconi. Tutte spie di Putin?
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist