Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

I Bluebirds di Cardiff vogliono volare alto. E difendono con gli artigli il loro nickname

Emmanuele Michela
10/05/2012 - 13:02
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

La rondine gallese potrebbe perdere un pezzo della sua essenza. I Bluebirds di Cardiff rischiano di andare incontro a un drastico cambiamento, una decisione che violentemente cancellerebbe pure il loro mitico nickname.

Il club è infatti in cerca di nuovi investitori e, vista la difficoltà a trovare qualche miliardario inglese o gallese che sganci un po’ di grana per le prossime stagioni, guarda con interesse a tutto ciò che si muove nell’Est estremo del mondo. Cina, India, Indonesia… Troppo anonime per questi mercati le divise tutte blu, fa sapere un comunicato della dirigenza. Quanto appeal potranno avere questi colori, che dal 1908 sono le uniformi di un club storico, nonché una delle poche squadre gallesi a poter vantare un successo tra le coppe dei fratelli maggiori inglesi (vedi la FA Cup del 1927)? Meglio cambiare, e meglio cambiare persino la rondine, stemma della squadra dalla sua fondazione, 1899 per la precisione. Ecco quindi l’assurda proposta del proprietario malese Chan Tien Ghee, che ha scatenato l’ira di tanti tifosi: far diventare dal prossimo anno le divise della squadra rosse, colore nazionale dello stato asiatico e tinta che da quelle parti rappresenta vitalità, felicità e buona fortuna. Ugualmente, si propone di cambiare l’emblema della squadra in un dragone: l’animale è sì l’emblema della nazione gallese, ma ancor di più è una creatura simbolica molto amata in Malesia.

Al momento sono solo proposte e resta ancora da capire se i tifosi le accetteranno o meno. Le prime reazioni sono state tutt’altro che positive: ingiusto pare a tanti che si debba rinnegare la propria storia, i propri simboli e i propri colori semplicemente per recuperare qualche fondo in più. La società sta cercando di mediare: ieri sera s’è svolto nella sede del club un incontro, nel tentativo di avvicinare le parti. Le prossime settimane saranno decisive e non è da escludere una presa di posizione netta della tifoseria, che screditerebbe la dirigenza.

LEGGI ANCHE:

Medvedev Wimbledon

Escludere i tennisti russi da Wimbledon è sbagliato e controproducente

22 Aprile 2022

Ritrovato anche l’altro fratello disperso nello Tsunami del 2004. Il (doppio) lieto fine di una famiglia indonesiana

24 Agosto 2014

Il calcio inglese non è nuovo a situazioni simili: se i tifosi non sono d’accordo con la proprietà e vedono minacciata storia e valore della loro squadra, sono anche capaci di rinnegare il club o addirittura di prenderlo in mano economicamente. È quanto successo qualche anno fa a Manchester, quando l’americano Malcolm Glazer ultimò la sua scalata nell’acquisto dello United: era il 2005 e un trust di tifosi contrario ai metodi dell’imprenditore s’unirono creando una nuova squadra, totalmente gestita da loro. Nacque lo United of Manchester, che in sette anni di vita ha già centrato tre promozioni dalle categorie inferiori della “Non-league” inglese.

Diversa, ma ancor più emblematica, è la vicenda dell’Afc Wimbledon. Era il 2002 quando la nuova proprietà decise di spostare la sede e lo stadio del Wimbledon FC a Milton Keynes, più di 50 chilometri a Nord dal quartiere londinese dove il club giallo-blu aveva sempre giocato. I tifosi protestarono e decisero di creare una squadra che sarebbe rimasta a Londra: al nome del club fu aggiunta la sigla Afc, che sta per “A football club”, a ricordo delle sue origini popolari. Tutti i tifosi si schierarono con il nuovo team, dimenticando il vecchio, ormai ribattezzata “MK Dons” e diventarono protagonisti di una nuova formula di proprietà, detentrice del 75 per cento del club. Anche loro sono partiti dal basso e lo scorso anno sono riusciti a centrare la promozione in League Two, la quarta serie inglese, dove quest’anno hanno ottenuto una tranquilla salvezza. Sono due esempi diversi, che però fanno capire bene quanto netta e radicale possa essere  l’avversione di una tifoseria alle strane decisioni della sua dirigenza.

A Cardiff, al momento, non si ragiona su nulla di simile, ma grande sarebbe comunque il risentimento: cambiare nome e stemma sarebbe un vero oltraggio alla città. Qui il grande calcio inglese si è fermato solo due volte, con quella coppa del 1927 e il successivo Charity Shield. Quest’anno invece c’è stata l’inattesa finale di Carling Cup dello scorso febbraio, persa solo ai rigori, e l’eliminazione dalla semifinale dei play-off di Championship per mano del West Ham. I Bluebirds sono sì un piccolo club, ma hanno voglia di volare alto. E di tenere ancora a lungo il loro leggendario soprannome.
colpodireni.wordpress.com 

Tags: bluebirdscardiff citygallesmalesiaunited of manchesterwimbledon
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Medvedev Wimbledon

Escludere i tennisti russi da Wimbledon è sbagliato e controproducente

22 Aprile 2022

Ritrovato anche l’altro fratello disperso nello Tsunami del 2004. Il (doppio) lieto fine di una famiglia indonesiana

24 Agosto 2014

Nasser e Reyaad, storia di due ragazzi britannici “normali” partiti volontari per la guerra santa in Siria. Sono i testimonial dell’Isil

24 Giugno 2014

Governo inglese dice alle scuole di fornire contraccettivi e abortivi alle più giovani senza il consenso dei genitori

27 Marzo 2014

La legge islamica in Inghilterra è di casa e gli avvocati pubblicano una guida per il testamento “sharia friendly”

24 Marzo 2014

Che fine ha fatto l’aereo malese? «Lo hanno rapito gli alieni». Tutte le spiegazioni dei complottisti

13 Marzo 2014
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Gli studenti del liceo paritario scienze umane Sacra Famiglia affrontano la prova scritta per l'esame di maturità a Torino 22 giugno 2022

Ritorno agli Esami di Stato

Maria Giovanna Fantoli
7 Luglio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Chiamare le cose con il loro nome. Due esempi
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist